Romaeuropa: il 23 ottobre “Stimmung” di K. Stockhausen

VOXNOVA ITALIA E ROMAEUROPA FESTIVAL PRESENTANO

STIMMUNG
di K. Stockhausen

l’ensemble eseguirà in prima mondiale una composizione di Mary Baurmeister, moglie del compositore che sarà presente in sala.

venerdì 23 ottobre 2015 h 21 @MACRO Testaccio – La Pelanda

alle 19.30 Music Insid(i)e introduzione a Stimmung a cura di Nuova Consonanza

Il 23 ottobre alla Pelanda del Macro Testaccio Voxnova Italia presenta per Romaeuropa Festival “Stimmung” l’opera di uno dei compositori più influenti della storia della musica, Karlheinz Stockhausen.
Alle 19.30 Music insid(i)e, introduzione a Stimmung, guida all’ascolto a cura di Nuova Consonanza.

Il concerto presentato dall’ensemble Voxnova Italia offre l’occasione di conoscere la personalità artistica di Stockhausen da una prospettiva inconsueta, colta attraverso il rapporto artistico con la sua seconda moglie, Mary Bauermeister, e riascoltare brani come Stimmung, considerati pietre miliari nella carriera del compositore tedesco.

Momento centrale dell’evento sarà una prima assoluta di una composizione musicale della Bauermeister, “Aus den Skizzenbücher 1960” (“Dai taccuini del 1960”), una più che rara opportunità per ascoltare la sua musica.
Anche lei tedesca, si trasferisce a New York agli inizi degli anni ’60 avvicinandosi prima alla Pop Art e poi divenendo una delle rare rappresentanti europee del movimento Fluxus. Sposata dal compositore nel 1967, Bauermeister dipinge, disegna, scrive, compone musica e confeziona vestiti: da allora in poi i due formeranno una coppia nell’arte e nella vita. Il rapporto è quello fra due artisti uniti nella ricerca di mondi nuovi, durante il loro matrimonio e l’amicizia durata una vita, hanno ampliato l’uno gli orizzonti dell’altra e viceversa.
Nelle parole di Mary questa alchimia viene descritta così: “Io sono diventata una compositrice e Karlheinz è diventato un pittore.” Per Stockhausen quelli sono infatti gli anni della svolta, che dalla fase dell’avanguardia più radicale lo portano a un allargamento del suo raggio d’azione verso orizzonti più pop.

Da questo punto di vista, “Stimmung” per sestetto vocale è un momento esemplare: composto nel 1968 dopo un lungo soggiorno in Messico di Karlheinz e Mary, è un brano di Stockhausen con un testo colmo d’immagini di forte sensualità che comprende testi erotici scritti da Karlheinz per Mary, recitati di volta in volta nella lingua del paese nella quale si svolge la performance.

Il canto difonico – ai cantanti è richiesto di emettere due note per volta – evoca divinità e mondi lontani, esultanti alleluia e trascendentali meditazioni, intrecciando musica tonale e musica seriale.
Ensemble formato da cantanti con una solida carriera di solisti, Voxnova esplora, fin dalla sua creazione, la musica del XX secolo e contemporanea per creare programmi intriganti ed eseguire brani improba difficoltà tecnica, all’insegna del divertimento.
È il caso di “Stimmung”, con la sua tecnica difonica, un brano con cui Voxnova ha riscosso un notevole successo negli Stati Uniti.

Il concerto sarà preceduto alle 19.30 da Music Insid(i)e, curato da Nuova Consonanza in collaborazione con il Romaeuropa Festival, un invito a superare il pregiudizio che associa la peculiare natura sperimentale e innovativa della musica contemporanea con la scarsa comprensibilità per gli ascoltatori. Attraverso una serie d’incontri destinati a un pubblico non specializzato, nei quali vengono esposti in modo semplice e diretto le intenzioni dei compositori e i contenuti di opere musicali del nostro tempo, lo spettatore avrà modo di vivere l’esperienza di ascolto della musica di oggi in maniera più consapevole e di trarne un piacere più compiuto e profondo. Gli incontri si terranno subito prima degli spettacoli ai quali si riferiscono e negli stessi luoghi.

Esecuzione Voxnova Italia
Programma Stimmung per sestetto vocale, dedicato a Mary Bauermeister
Aus den Skizzenbücher 1960 (Dai taccuini del 1960)
1. Variation mit und über den Tristanakkord
2. Ricordando
3. blessed out of existence
4. pst piano
5. H-moll Collage

Prodotto da Nicholas Isherwood per VOXNOVA
Macro Testaccio – Pelanda, Piazza O Giustiniani, 4, Roma
inizio concerto ore 21.00
Biglietti da 13 a 15 euro
PRENOTAZIONI E ACQUISTO BIGLIETTI:
online sul sito www.romaeuropa.net o al telefono chiamando l’ufficio promozione
al numero +39 06 45553050/51