Live Report a cura di Alberto Parisi
Foto di Rosy Romano
RIPRODUZIONE RISERVATA
Roma, 5 Marzo 2016 – Il sabato notte di una Roma incerta tra pioggia e aria tersa ha vissuto una grande serata di live a Le Mura. Sul palco Daniele Celona e Rosso Petrolio, a testimoniare la vitalità della nuova scena della musica d’autore italiana.
Poco dopo le 22 il cantautorato iperrealista di Rosso Petrolio, al secolo Antonio Rossi, dà il via alla musica, tra nuove sensibilità e tradizione, con un’attitudine rock che si insinua nell’ispirazione riuscendo a esaltarsi anche sulle corde di una chitarra acustica. Il pubblico è numeroso e attento nell’ascolto di questo giovane, promettente e già maturo artista. Testi che dipingono, attraverso piccole storie di quotidiana modernità, delicati acquerelli di universale emozione: una bella scoperta per noi di 06live, che vi consigliamo vivamente di fare anche voi.
Il palco è ora di Daniele Celona e della sua band. Echi sonori della più classica psichedelia anni ’60, una potenza strumentale che si sposa felicemente con testi che raccontano di una nostalgia che si nutre del presente e di una “collera” nobilmente “pop”. Una complessità musicale che sa però arrivare diretta all’ascoltatore, un robusto e delicato equilibrio sapientemente incrinato da slanci e ripiegamenti. La musica di Daniele Celona è una critica sociale e un’autocritica esistenziale che si dipana mai assolutoria e senza cadere in alcun vezzo nichilista, contundente nella sua cura artistica. Un concerto di rara intensità, che ha incantato noi e tutto il pubblico de Le Mura.
Rosso Petrolio
Daniele Celona