Le Rane di Testaccio
Musica & Arte
Via Galvani 29-29a
Info www.lerane.it – tel. 06 574 0240
Ingresso con tessera Arci 2016 ( 8€)
Giovedì 10 Marzo
ore 21 A passo di Walser, nel senso di Robert (Concerto in prosa)
Paolo Morelli: voce
Roberto Bellatalla: contrabasso e voce
Una proposta insolita, un concerto in prosa nel quale musica e parole cercano la loro complicità in una lettura in sequenza di testi letterari. Se quella del divagare è un’arte antica nella quale lo scrittore svizzero Robert Walser era maestro, sempre a lui si torna, divagando con associazioni molto larghe verso altri testi di altri scrittori: Queneau, Pilla, Morelli, De Angelis, Manganelli, Acheng, Trilussa, Céline, perfino l’autore anonimo di un testamento.
ore 22.15 Blue Bossa Band
Anni Knusden voce
Luca Chiaraluce contrabbasso
Pietro Morese pianoforte
Flavio Ciccioli batteria
The Blue Bossa Band nasce dalla passione dei suoi musicisti per il genere musicale Bossa Nova. Grazie alla partecipazione del maestro Chiaraluce, abbiamo apportato alcune modifiche al tipico sound brasiliano dandogli una connotazione più jazzistica, sostituendo la chitarra con il solo pianoforte e cantando i brani in lingua inglese. Alla voce ci sarà Anni Knusden dalla Danimarca, al piano Pietro Morese, al contrabbasso Luca Chiaraluce ed alla batteria Flavio Ciccioli. Oltre ai brani Bossa più famosi suoneremo anche standard jazz come Let’s fall in love, Fly to the moon e My favourite things e pezzi funky come Sunny e Night in Tunisia.
Venerdì 11 Marzo
Ore 21 Marilena Paradisi Trio
Marilena Paradisi voce
Daniele Pozzovio pianoforte
Stefano Cantarano c.basso
La vocalist internazionale Marilena Paradisi , ci propone questo suo nuovo progetto artistico, un progetto di estemporaneità sonora, improvvisazione vocale e strumentale, voce parole musica interplay. Marilena Paradisi, nota al pubblico italiano e internazionale per la sua capacita’ interpretativa, il timbro caldo, aspro e dalla notevole espressività e presa sul testo, oltre alla sua fantasiosa ed eclettica capacità improvvisativa, si presenta per questa serata con due grandi musicisti.: il pianista internazionale Daniele Pozzovio, note calde, precise uno stile inconfondibile che fonde la tradizione afroamericana con il più moderno e innovativo pianismo nord europeo, e il grande c.bassista Stefano Cantarano in un repertorio che spazia da brani originali a rari brani del più puro modern Jazz.