Genova 2001: la VI edizione del Festival di Storia del Nuovo Cinema Palazzo dal 20 al 22 maggio

Genova 2001

VI edizione del Festival di Storia
del Nuovo Cinema Palazzo

In collaborazione con: Seminario sulla storia dei movimenti, Circolo Gianni Bosio

20 – 21 – 22 maggio 2016
NUOVO CINEMA PALAZZO
Piazza dei Sanniti 9/A, Roma

Giunto ormai alla VI edizione, il Festival di Storia – organizzato dal Nuovo Cinema Palazzo, in collaborazione con il Circolo Gianni Bosio e il Seminario sulla storia dei Movimenti – si occuperà quest’anno di Genova 2001. Da venerdì 20 a domenica 22 maggio la facoltà di Lettere de “La Sapienza”, Università di Roma e gli spazi del Cinema Palazzo saranno attraversati da incontri, proiezioni e installazioni che racconteranno il G8 di Genova e la risposta che, in maniera vasta e trasversale, venne manifestata da coloro che erano fermamente contrari al disegno del mondo che quel G8 avrebbe profilato.
Come da tradizione, il Festival ha come punto fermo la concezione della storia come meccanismo di incontro, in cui la memoria è un ingranaggio collettivo attivato da linguaggi, saperi e passioni differenti. Per questo motivo le modalità di costruzione e realizzazione del Festival di Storia sono un terreno di sperimentazione cui partecipano alcuni fra i più noti e stimati docenti universitari, collettivi universitari, circoli di storia, associazioni, case editrici e singoli cittadini. Solo mettendo in cooperazione intelligenze e capacità differenti, infatti, si producono elementi di innovazione e avanzamento sia sul piano culturale che su quello sociale. L’intento è recuperare una memoria storica a partire dalle esperienze, dalle parole dei singoli così come dai testi, per individuare le linee di frattura che hanno determinato svolte e insorgenze, coglierne il potenziale, il valore di discorso che parli anche del presente: questa è la tensione che muove la costruzione del Festival di Storia.

Web: http://nuovocinemapalazzo.it
https://festivaldistoria.wordpress.com/

PROGRAMMA

::: Venerdì 20 maggio

Ore 10:30 _ Aula VI Facoltà di Lettere “Sapienza” Università di Roma
Genova 2001, la cronaca si fa memoria
Intervengono:
Sandro Portelli – presidente del Circolo Gianni Bosio
Anna Iuso, Eugenio Testa, Matteo Arìa – docenti di Antropologia
Livio Pepino – magistrato e autore del libro “Forti con i deboli”

Ore 16:30 _ Nuovo Cinema Palazzo
I potenti della terra: strategie di governo mondiale da Genova a oggi
Intervengono:
Lucio Caracciolo – direttore di “Limes” (videointervista esclusiva)
Marco Bascetta – giornalista de “Il Manifesto”
Marco Bersani – attivista del Forum dei movimenti italiani per l’acqua

Ore 18:30 _ Nuovo Cinema Palazzo
Culture e tendenze ai tempi di Genova: cosa vedevi, cosa leggevi, cosa ascoltavi…
Intervengono:
Christian Raimo – giornalista e scrittore
Duka – scrittore e animatore del progetto Trauma Studio
Gaia Cocchi – autrice di “Comix Riot”

Ore 21:00 _ Nuovo Cinema Palazzo
Narrazione cinematografica dei fatti di Genova
Intervengono:
Elio Germano – attore
Daniele Vicari – regista

Ore 22:30 _ Nuovo Cinema Palazzo
Diaz. Non pulire questo sangue
Proiezione del film “Diaz. Don’t clean up this blood”, di Daniele Vicari

::: sabato 21 maggio

Ore 10:30 _ Nuovo Cinema Palazzo
Dentro Genova 2001
Proiezione documentari sulle giornate del luglio 2001
Le piazze di Genova
Installazioni e documenti sulle piazze tematiche del contro-summit

Ore 16:30 _ Nuovo Cinema Palazzo
Genova 2001 c’ero anche io! (prima parte)
Presentazione della prima parte del lavoro dei cerchi della memoria realizzati dal “Seminario di storia dei movimenti”

Ore 18:00 _ Nuovo Cinema Palazzo
Stato vs movimenti: la notte del G8
Intervengono:
Marco Preve – giornalista giudiziario e autore del libro “Il partito della polizia”
Francesco Romeo – avvocato del Genoa Legal Forum, impegnato in alcuni dei processi post Genova
Giuliano Giuliani – padre di Carlo Giuliani

Ore 21:30 _ Nuovo Cinema Palazzo
Incubo di una notte di mezza estate ovvero radiocronaca di una tortura
Spettacolo teatrale di Emanuele Bilotta, musiche originali di Federico Brini.

::: domenica 22 maggio

Ore 10:30 _ Nuovo Cinema Palazzo
Dentro Genova 2001
Proiezione documentari sulle giornate del luglio 2001

Ore 13:30 _ Nuovo Cinema Palazzo
Sapori ribelli
Cooking dj set a cura di Donpasta

Ore 16:00 _ Nuovo Cinema Palazzo
Genova 2001 c’ero anche io! (seconda parte)
Presentazione della seconda parte del lavoro dei cerchi della memoria realizzati dal “Seminario di storia dei movimenti”.
Interviene: Lorenzo Guadagnucci – giornalista

Ore 17:30 _ Nuovo Cinema Palazzo
Genova 2001 una storia italiana
Intervengono:
Luigi Manconi – sociologo e presidente della commissione parlamentare straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani
Giovanni De Luna – storico
Sandro Portelli – presidente del Circolo Gianni Bosio

Durante i tre giorni del Festival di Storia, negli spazi espositivi del Nuovo Cinema Palazzo, saranno presenti installazioni delle due artiste visive: Elena Bellantoni e Guendalina Salini.