Live Report: Concerto Senza Impegno @ Villa Ada

Live Report a cura di Alberto Parisi
Foto di Rosy Romano

RIPRODUZIONE RISERVATA

09_maxgazze_0457Roma, 11 Settembre 2016 – Una serata speciale, unica, che ha fatto suonare nell’isola del laghetto di Villa Ada ogni corda emozionale che la musica può far vibrare. Un “concerto senza impegno” che ha portato sul palco il meglio della musica italiana degli ultimi anni, in un happening festoso organizzato per aiutare un amico e collaboratore degli artisti presenti che necessita di costose cure mediche.

La gioia del ballo, la riflessione di un testo, la nostalgia di una melodia, il coro a squarciagola e quello sussurrato, l’intima magia di una chitarra acustica in solo e la potenza delle full band: a Villa Ada sono state quasi cinque ore ininterrotte di musica che hanno visto alternarsi i Bastard Sons of Dioniso, ai quali è stata affidata l’apertura, Diodato, The Niro, Marina Rei, Fabrizio Pocci, L’Orage e la Bandabardò, fino a quello che, inevitabilmente, è stato il clou della serata, con le esibizioni di Niccolò Fabi, Max Gazzè, Carmen Consoli e Daniele Silvestri.

Niccolò Fabi, accompagnato solo dalla sua chitarra acustica, ha incantato il pubblico donando delle splendide esecuzioni delle sue canzoni più belle e importanti, da “Costruire” e “Lasciarsi un giorno a Roma” fino a “Filosofia agricola” e “Facciamo finta”, così come Max Gazzè, che ha suonato, oltre agli ultimi successi, anche le sue vecchie hit “Cara Valentina” e “La favola di Adamo ed Eva”. Carmen Consoli, in un emozionate set acustico, ha riproposto i suoi brani più belli  in maniera intima e straordinariamente suggestiva; e infine Daniele Silvestri, che ha ripercorso le principali tappe della sua carriera con la consueta, profonda, ironia, da “Salirò” a “Le cose che abbiamo in comune”.

Il gran finale ha visto la speciale reunion del trio Fabi Gazzè Silvestri, a due anni esatti dalla loro prima esibizione insieme. “Alzo le mani”, “Life is sweet” e “L’amore non esiste”: l’epilogo più bello di una notte magica, la conclusione perfetta per l’edizione 2016 della rassegna “Villa Ada – Roma Incontra il Mondo”.