LA FRANCIA IN SCENA SBARCA A ROMAEUROPA
LA DANZA VIRTUALE DI ADRIAN M & CLAIRE B E L’UNIVERSO FIABESCO DI DARK CIRCUS
da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre
IN PRIMA NAZIONALE
PER INCANTARE IL PUBBLICO DI OGNI ETA’
Video trailer di Cinématique: https://www.youtube.com/watch?v=R2RiRcHp9Xs
Video trailer di Dark Circus: https://www.youtube.com/watch?v=Gx6FeLZnl4c
ADRIEN M & CLAIRE B – Cinématique | TEATRO VASCELLO
STEREOPTIK – Dark Circus | MACRO TESTACCIO – LA PELANDA
Un universo fiabesco che riporta ai primordi del cinema e al teatro delle ombre; una performance dove realtà fisica e virtuale si fondono. Il primo è lo spettacolo “Dark Circus”, di STEREOPTIK; il secondo “Cinématique” di Adrien M & Claire B. Due spettacoli diversissimi tra loro eppure uniti da un filo rosso comune: il coinvolgimento emotivo dello spettatore. Rivolti a un pubblico di tutte le età, spalancano le porte dei sogni e dell’immaginazione, annientandone il confine tra sogno e realtà.
Entrambi in prima nazionale per Romaeuropa Festival, sono realizzati in collaborazione con La Francia in scena, la stagione artistica dell’Institut français e dell’Ambasciata di Francia in Italia e arrivano in contemporanea a Roma: da mercoledì 19 a domenica 23 ottobre, rispettivamente al Macro Testaccio – La Pelanda e al teatro Vascello.
Non fatevi ingannare dal titolo di Dark Circus: di nero c’è solo l’inchiostro. Scoprirete un territorio fiabesco abitato da insoliti circensi uniti da un unico e ironico motto: “Come for the show, stay for the woe (venite per lo spettacolo, restate per il disastro)”.
Formato dai musicisti e illustratori Romain Bermond e Jean-Baptiste Maillet, STEREOPTIK ha conquistato platee di bambini e adulti attraverso spettacoli in grado d’unire la fascinazione del teatro di burattini, la magia del cinema e dell’animazione, la musica e un insolito utilizzo di oggetti quotidiani, luci e colori.
Tutti elementi manipolati in tempo reale in performance capaci di spingere l’immaginazione nei territori più fecondi e poetici dell’infanzia, senza far uso di complesse tecnologie o sofisticati effetti speciali.
Dark Circus nasce dalla collaborazione con Pef, autore e illustratore di numerosi libri per bambini. Sua l’idea d’un circo, un po’ noir e un po’ sfortunato, in cui ogni singolo numero si trasforma in catastrofe: trapezisti cadono dall’alto, domatori di animali sono ingoiati da feroci leoni e donne cannone si perdono nello spazio. A Bermond e Maillet il compito di narrare questa storia attraverso una composizione musicale elettroacustica e la proiezione su grande schermo d’immagini create in tempo reale. Qui il disegno spalanca le porte dell’ironia e della fantasia, mentre oggetti comuni e strumenti musicali assumono le sembianze di bizzarri personaggi.
Dal mondo di tecniche artigianali Dark Circus a quello ipertecnologico di Cinematique, in scena al teatro Vascello, dove si fondono arte digitale e circense, insieme con la danza. Adrien M & Claire B – lui scienziato e giocoliere, lei grafica – insieme esplorano una frontiera interessante e inedita: quella in cui danzatori e computer, sorprendentemente, si toccano, mescolando danzatori reali e proiezioni digitali che reagiscono ai movimenti dei danzatori, e viceversa.
Adrien Mondot e Claire Bardainne, duo fondato nel 2004, torna a incantare gli spettatori di Romaeuropa con una nuova versione di Cinématique, opera che nel 2009 gli valse il premio della giuria all’interno del Festival des Bains Numériques in Francia.
Il moto dei corpi – secondo la cinematica richiamata dal titolo dello spettacolo – è la chiave per far vibrare un nuovo sogno a occhi aperti: un susseguirsi di paesaggi virtuali composti da elementi naturali, numeri, linee, punti, lettere e figure astratte che interagiscono, in tempo reale, con i corpi d’una danzatrice e un giocoliere, grazie ai sofisticati software sviluppati dagli stessi Adrien Mondot e Claire Bardainne.
Ed è proprio il lavoro di sviluppo informatico, che ha impegnato i due artisti per ben più di tre anni (fino alla realizzazione del software eMotion), a permettere a corpi e oggetti d’acquisire nuove conformazioni fisiche e nuove possibilità di movimento.
La danza, qui, si fa ludica e maliziosa, la giocoleria inscrive visionari rapporti con gli oggetti, mentre la musica di Christophe Sartori e Laurent Buisson fa vibrare poeticamente lo spazio e disegna nuovi territori da esplorare.
ADRIEN M & CLAIRE B
Cinématique
(versione 2015)
19 ottobre – 23 ottobre 2016
mercoledì, giovedì, venerdì e sabato h 21 – domenica 23 h 17
da € 17 a € 25
Teatro Vascello
STEREOPTIK
Dark Circus
19 ottobre – 23 ottobre 2016
da mercoledì a sabato h 21 – domenica 23 h 11 + 19
da € 10 a € 15
MACRO Testaccio – La Pelanda
www.romaeuropa.net
Pagina Facebook: Facebook.com/Romaeuropa
Twitter: @Romaeuropa #REF16
Info e biglietteria
Tel. 06 45 55 30 50/51, email promozione@romaeuropa.net