Musica elettronica a Roma: gli eventi di novembre al Goa Club, Warehouse e Circolo degli Illuminati

MINU’ PRESENTA:
Circolo degli Illuminati
Via Giuseppe Libetta 1, 00153 Roma

Sabato 5 novembre
VARHAT + ALEX DIMA

Continua la rassegna di Minù al Circolo degli Illuminati ospitando il francese Varhat, gestore del negozio e grande di distributore di vinili Yoyaku, agenzia oramai nota in tutto il mondo. Le produzioni e i set di Varhat si districano tra house, electro e tinte deep, apparecchiature modulari e sistemi analogici. Recentemente Varhat ha pubblicato due tracce su Howl, etichetta italiana in rapida ascesa nei circuiti europei house.

Sabato 12 novembre
5 YEARS OF MINU’: MARGARET DYGAS + SAWE

Sabato 12 Novembre vanno in scena i festeggiamenti dei 5 anni attività di Minù, uno degli eventi più apprezzati all’estero a Roma per quanto riguarda la musica elettronica. Grazie ad una programmazione accurata e un’atmosfera unica in pista, il sabato al Circolo degli Illuminati è diventato un punto di ritrovo di grande rilevanza per i fruitori di questo genere. Ospite attesa è la cosmopolita Margaret Dygas e la sua house sognante caratterizzata da atmosfere introspettive, che vengono rinsaldate da strutture ritmiche avvolgenti e originali.

Sabato 19 novembre
O300F Showcase: ANDREY ZOTS + KASHAWAR + REDDMAN

Minù ospita lo showcase dell’etichetta milanese O300f. Nata nel 2011 questa label si è orientata verso lo sviluppo di una tech house sofisticata, pubblicando diversi artisti internazionali come Bruno Bronzato o stelle del panorama underground italiano come Giovanni Verrina e Germano Ventura. Al Circolo Degli Illuminati sabato 19 novembre si esibiranno Andrey Zots, resident dj del famoso club moscovita Arma. Zots è famoso per creare sempre set imprevedibili. Oltre a lui il tedesco ci sarà in consolle Kashawar con le sue progressioni più legate al mondo della house e infine Reddman, fondatore dell’etichetta e dj presenti numerosi eventi di punta della città di Milano.

Sabato 26 novembre
#SAVEFABRIC ROME: DANIEL BELL + ALBERTO?

Sabato 26 novembre Minù e il Circolo degli Illuminati vanno a sostegno del Fabric di Londra.
Il club inglese, considerato uno dei templi della musica elettronica mondiale, arriva a Roma per promuovere la sua campagna di riapertura a seguito della chiusura e revoca della licenza, una decisione che ha fatto scalpore in tutto il mondo. L’appuntamento vuole sensibilizzare il pubblico romano ad aiutare a sostenere economicamente le spese legali per far rinascere uno dei poli culturali assoluti della cultura clubbing contemporanea. Parte degli incassi dell’evento del 26 novembre andranno a finanziare proprio questa campagna.

Ospite della serata sarà un artista abituale del Fabric: Daniel Bell. Lo statunitense è uno degli ultimi baluardi della vecchia scuola di Detroit nonché tra i padri fondatori della musica minimal. In line-up anche il veneziano Alberto?.

Ore: 23:00
BIGLIETTI: 10 euro
Prevendite: http://goo.gl/xhtBIY
INFORMAZIONI: +393928396026
http://www.circolodegliilluminati.it/
https://www.facebook.com/minu.circolo.degli.illuminati/
info@circolodegliilluminati.it
#headlinerareus

*** *** *** *** ***

WAREHOUSE
Via Sambuca Pistoiese 74, 00138 Roma

Sabato 12 novembre
DADDY G. (Massive Attack) – SHIFTED (live) – ALMANEGRETTA “Sanacore Dub Train” – FABRIZIO LAPIANA – ALTARBOY

Sabato 12 novembre va in scena al Warehouse un grande appuntamento dedicato alla musica elettronica espressa nelle sue molteplici sfaccettature con una parata di stelle internazionali e nazionali.

In una sola notte sarà possibile assistere al dj set di Daddy G. dei Massive Attack, il live del progetto “Sanacore Dub Train” degli Almanegretta, la presentazione dell’album “Appropriation Stories” del producer britannico Shifted e i set della stella techno romana Giorgio Gigli, di Fabrizio Lapiana e degli Altarboy.

Questo appuntamento con l’anima di un piccolo festival, è frutto della collaborazione tra Rebel-Rebel e Contemporary Cluster, un progetto multidisciplinare che racchiude architettura, design, moda e musica.

Ore 23:00
BIGLIETTI: 10- 15 euro
www.rebelrebel.com

Sabato 19 novembre
TRESOR 25th ANNIVERSARY VOL. II
JAMES RUSKIN – ZADIG (live) – JONAS KOPP – MARCELUS – ASYMPTOTE – INNERFLOW

Dopo l’incredibile successo riscosso per la data di marzo, Resistance is Techno e Warehouse ripropongono la data celebrativa del club Tresor per i suoi 25 anni di attività. Il Tresor è uno dei locali più iconografici della cultura techno berlinese ed europea. E’ stato uno dei primi punti d’approdo per le leggende provenienti da Detroit come Jeff Mills o Robert Hood e parallelamente ha creato una propria identità musicale aprendo un’etichetta discografica che ancora oggi pubblica i lavori nomi affermati nel mondo della techno, ma anche numerosi talenti tedeschi ed europei.

Per celebrare i 25 anni del Tresor, sono stati chiamati in causa alcune delle voci più autorevoli del settore.

Ore 23:30
Biglietti: 15-20 euro
https://www.facebook.com/resistance.istechno/

Venerdì 25 novembre
REBEL-REBEL: DAVIDE SQUILLACE + PHASE FATALE + PVS

Rebel-Rebel ospita Davide Squillace uno dei maggiori ambasciatori italiani della house nel mondo. Oltre ad essere un deejay di fama mondiale grazie alla sua residency per il Circoloco di Ibiza, Squillace si interessa anche di moda, design e scultura. Sull’altro palco si esibiranno con i loro set in chiave techno lo statunitense con base a Berlino Phase Fatale e il talento italiano PVS.

Ore 23:00
Biglietti: 20 euro
Riduzione Studenti: 15 euro
www.rebel-rebel.com

INFORMAZIONI: 06 8818763
www.whrome.com
https://www.facebook.com/Warehouse.Roma/

*** *** *** *** ***

TOUCH THE WOOD PRESENTA
Al Goa Club
Via Giuseppe Libetta 13, 00153 Roma

Venerdì 4 novembre
BROOKLYN 1989: ICEONE- LADY COCO – BOB THA FUNK

Goa Club e Touch The Wood celebrano la cultura urbana della east-coast americana a cavallo fra gli anni 80 e 90 fra skating, street art, hip hop, e house music con alcuni maestri della scena romana Iceone, Lady Coco e Bob Tha Funk.

Urban art, Guerrilla Art, graffiti, poster e stiker art, yarn bombing, skate, freestyle: BROOKLYN 1989 celebra la bellezza di un’arte fraintesa per decenni come forma di vandalismo, celebrando la conquista degli spazi alla persona comune che si ribella al degrado urbano facendone la propria tela.<>.

Venerdì 18 novembre
CLAP! CLAP!

Sabato 18 novembre arriva al Goa Club Cristiano Crisci in arte Clap! Clap!, uno dei talenti italiani più riconosciuti all’estero degli ultimi anni nella musica elettronica. Il suo “Tayi Debba” uscito nel 2014 sull’etichetta Black Acre di Bristol, ha ottenuto un successo internazionale tanto da indurre Paul Simon a definire l’album come un capolavoro. Il musicista americano ha persino collaborato con Clap! Clap! nella produzione di diverse tracce presenti nel suo ultimo lavoro “Stranger to Stranger”. Clap! Clap! offre set vulcanici dove numerosi generi musicali vengono mischiati in un andamento frenetico e trainante.

Ore 23:00
BIGLIETTI: 10-15 euro
INFORMAZIONI: 06 5748277
http://www.touchthewood.it/
http://www.goaclub.com/
https://www.facebook.com/touchthewood2007