Alexanderplatz
via Ostia 9 – Roma
info tel. 06 83775604
www.alexanderplatzjazzclub.it
Alexanderplatz dove ogni sera nasce il Jazz
da un’idea di Giampiero Rubei, Direzione Artistica Eugenio Rubei
sabato 19 novembre ore 22
PRIMA ASSOLUTA MONDIALE!
E’ nato un nuovo incredibile Trio. Il 19.11.2016 all’ Alexanderplatz Jazz Club per Giovanni Tommaso, Rita Marcotullii e Alessandro Paternesi sarà il debutto del Trio, che anticipa il concerto di Dicembre a Umbria Jazz Winter.
Il trio entrerà in studio a gennaio per registrare il primo disco dal titolo “AROUND GERSHWIN Tommaso-Marcotulli-Paternesi Trio”
Il repertorio si basa sulle composizioni originali di Giovanni Tommaso e tre celebri standards di George Gershwin (But not for me, How long has this been going on, ‘S wonderful) molto “rivisitati”. Questi arrangiamenti sono volutamente nello stile contemporaneo degli altri brani originali per dare omogeneita’ a tutto il lavoro.
La musica si basa su strutture complesse sia armonicamente che ritmicamente,ma il grande interplay dei tre musicisti e le parti improvvisate rappresentano bene una loro ideale sintesi del percorso artistico che non vuole prescindere da quello che si difinisce “il linguaggio del jazz”.
domenica 20 novembre ore 22
ALMA NUA
Esharef Ali Mhagag, voce – Andrea Esposito, chitarre – Emanuele Melisurgo, sassofoni – Paolo Mazziotti, basso – Domenico Benvenuto, batteria e percussioni
Alma nua (anima nuda), sonorità, armonie e linguaggi a confronto. Un progetto che nasce dall’incontro fra Esharef Ali Mhagag e Andrea Esposito, e dalla consapevolezza che la contaminazione di stili, suoni, e ritmi, etnie, estrazioni e percorsi differenti, rappresentano la vera ricchezza di un genere che prende spunto da tutto ciò che è musica. Brani originali con strutture base, sulle quali l’improvvisazione diventa protagonista..spaziando dal jazz alla musica etnica, dalla bossanova alla fusion..ogni concerto è un evento unico.
lunedì 21 novembre ore 22
Cristina Meschia
martedi 22 novembre ore 22
Silvano Chimenti, Chitarra – Ettore Carucci, Pianoforte – Francesco Puglisi, Contrabbasso – Andrea Nunzi, Batteria
Standards in uno stile che prende origine da Wes Montgomery. Le contaminazione sono varie, tante quante le esperiennze del chitarrista Silvano Chimenti, con vari musicisti e gruppi Rock/Blues.
mercoledì 23 novembre ore 22
Rick Pellegrino Hot Club D’Italie
Riccardo Pellegrino ha vissuto gran parte della sua vita in Europa ed in America, esibendosi nei più prestigiosi Jazz Club e suonando accanto a musicisti come Joe Venuti, Eddy Calvert, Jean-Luc Ponty, Kenny Clark, Tony Scott, Roberto Gatto