18 dicembre L’asino in Blues
FRANCESCO PIU
opening Alligator Blues 4tet
Ore 21, 00
L’ASINO CHE VOLA
VIA A COPPI 12
TEL. 067851563
Ingresso con consumazione € 5
Francesco Piu Una miscela esplosiva di blues, funky e soul in chiave acustica: questa la formula del sound di Francesco Piu, cantante e chitarrista sardo nato nel 1981. Accompagnando la propria voce con strumenti quali chitarra acustica, dobro, weissenborn, banjo, lap steel e armonica, questo giovane bluesman negli ultimi anni si è ritagliato uno spazio di rilievo nel panorama del blues italiano ed internazionale.
Partecipando ad alcuni tra i più importanti festival del genere (IBC Memphis, Cognac Blues Passions, Blues To Bop, Pistoia Blues, Narcao Blues, Magic Blues, Santa Blues de Tenerife, Blues en Bourgogne, Salaise Blues, Milano Jazzin Festival, Vache De Blues, Schtumm, Trasimeno Blues per citarne alcuni) ha avuto l’onore di aprire concerti per grandi artisti quali John Mayall, Johnny Winter, Jimmie Vaughan, Robert Cray, Charlie Musselwhite, The Derek Trucks Band, The Fabulous Thunderbirds, Sonny Landreth, Joe Bonamassa, Larry Carlton, Robben Ford, Albert Lee, Brent Mason, Joe Louis Walker, Eric Sardinas, The Holmes Brothers e calcato il palco con artisti del calibro di Tommy Emmanuel, Eric Bibb, Roy Rogers, Guy Davis, Bob Stroger, Andy J.Forest, Sugar Blue, Watermelon Slim, Kevin Welch, Sandra Hall, Davide Van De Sfroos, Eugenio Finardi, Fabio Treves e molti altri.
Dopo aver vinto le selezioni nazionali si è esibito nel gennaio 2010 all’INTERNATIONAL BLUES CHALLENGE di Memphis, Tennessee come rappresentante italiano.
Nel 2012 esce “MA-MOO TONES” prodotto da Eric Bibb, che si piazza tra i migliori 10 dischi dell’anno per Buscadero, consacra definitivamente Francesco Piu nella scena blues nazionale e gli apre le porte per esibirsi live in Francia, Spagna, Canada, Gran Bretagna, Norvegia, Svizzera, Belgio, Slovenia e Germania. A ottobre 2013, nella sua tournèe canadese, si esibisce al prestigioso club “El Mocambo” di Toronto ed al “Rainbow” di Ottawa.
A marzo del 2014 esce “LIVE AT BLOOM”, nel quale Francesco sperimenta sonorità più elettriche utilizzando, tra gli altri strumenti, una chitarra ibrida con due corde di basso, la Reani Guitarbass. Dopo il riconoscimento “Gianni Mangione Blues Award” dell’ Italian Blues River (dicembre 2014), il 2015 inizia con il primo vero e proprio USA TOUR che porta l’ artista sardo ad esibirsi in Mississippi (“Club Ebony” ad Indianola, “Ground Zero”, “Shack Up Inn” e “Red’s Juke Joint” a Clarksdale), Tennessee (“Center for Southern Folklore” a Memphis) e California (“House Of Blues” a Los Angeles e “Biscuits and Blues” a San Francisco) e registrare nel mitico SUN STUDIO di Memphis.
Il 28 maggio 2015 suona al PARLAMENTO EUROPEO di BRUXELLES nell’ ambito della conferenza stampa di presentazione dell’ European Blues Challenge 2016.
“PEACE & GROOVE” è il titolo del suo ultimo album che esce a Novembre 2016 per APPALOOSA RECORDS. Nato dalla collaborazione con lo scrittore Salvatore Niffoi, questo suo quinto lavoro rappresenta un ulteriore svolta verso sonorità più soul e ryhthm’n’blues, con la presenza di alcuni tra i migliori musicisti italiani di black music.
Francesco Piu : chitarre, voce
Giovanni Gaias : batteria
Opening band
Alligator Blues 4tet
Emiliano Guidi : piano e organo
Davide Guidi : contrabbasso
Angelo Auciello : chitarra e voce
Ranieri De Luca : batteria