ApeRIVER @ MARMO
Giovedì 18 Maggio 2017, dalle 19.00, Piazzale del Verano 71 – San Lorenzo – INGRESSO GRATUITO
Possibilità Aperitivo: 10 Euro (Comprensivi di: 1 Drink + 1 Food) + 2 euro Tessera Associativa annuale
Info e Prenotazioni: 340 2640789
Giovedì 18 Maggio 2017, dalle 19.00
presso Marmo, Piazzale del Verano 71, San Lorenzo
Aperitivo fino alle 21.30 | Inizio dei Live ore 22.00
apeRIVER
Thursday is the New Saturday
ospita:
VIRGINIO
Acoustic Live
a seguire:
Palco Aperto con le voci di Joe Balluzzo,
Giuseppe Avellis, il duo Andrea Tortolano e Francesco Melillo
e Stefano Castiello
Host Giusva
Virginio ad ApeRIVER. E’ notte di cantautori da Marmo!
Giovedì 18 Maggio 2017 dalle ore 19.00 il giardino di Marmo s’illuminerà di sfumature arcobaleno con l’appuntamento apeRIVER, ispirato all’attore River Phoenix e dedicato a musica dal vivo e cultura. A partire dalle 19 fino alle 21.30 è tempo di aperitivo con il piatto gourmet dello chef, seguito dall’inizio dei live fissato alle 22.00. Accolto dal frontman Giusva, arriva VIRGINIO, cantautore di spessore e di grande sensibilità con un Acoustic Live che metterà i brividi. Durante la sezione Palco Aperto, aprono i due giovanissimi Giuseppe Avellis e Stefano Castiello.
Quando Virginio è passato per la prima volta da ApeRIVER, l’appuntamento dell’ex-marmeria cominciava a muovere i primi passi. Lui, ragazzo prodigio della provincia di Latina, aveva già scritto per grandi nomi come Laura Pausini, Elisa, Kylie Minogue. Aveva già vinto Amici. Aveva già collaborato con autori del calibro di Gary Barlow. Eppure non si è tirato indietro, prendendo parte a quel piccolo appuntamento romano che nulla poteva offrire, se non un grande calore ed un’immensa stima nei confronti di un giovane pieno di talento come lui. A distanza di quasi due anni Virginio torna, accolto da Giusva, nel cuore pulsante di una San Lorenzo che offre musica, senza nulla chiedere in cambio. Un acoustic live chitarra e voce, segnerà il tempo sotto il cielo di Marmo, dando vita ad una notte magica che regalerà fortissime emozioni.
Ad aprire la sezione Palco Aperto sarà un giovane pieno di speranze come Joe Balluzzo, ventiseienne con la passione per la musica e il pianoforte, a cui si avvicina sin da bambino. Le sue sono canzoni che parlano d’amore e di sfide, con un velo di malinconia in grado di colpirti dentro. Partecipa con successo ad eventi di spessore come Area Sanremo, Tour Music Fest di Mogol e il mitico Roxy Bar. Apre i concerti di Stef Burns e dopo l’esordio con il brano Scivola passano anche i singoli Amami per Sempre, l’inglese We’ve Found Love e poi il frizzante Australia, fino a Il Grido dove Balluzzo denuncia la sua insofferenza verso la società. Lo scorso 21 aprile esce Vado Via che lo porta in giro per l’italia con un tour omonimo. Segue per la sezione Palco Aperto, Andrea Tortolano e Francesco Melillo, con rivisitazioni acustiche di un vasto repertorio pop, entrambi finalisti del Festival della Rotta del Talento. Accolti da Giusva arrivano anche Stefano Castiello, napoletano, studente di canto e chitarra, amante del pop e soft rock con cui anima alcuni locali di Napoli nel fine settimana. Castiello è seguito da Giuseppe Avellis, ventunenne dall’animo pigro ma estremamente creativo, di origini pugliesi e con una sconfinata passione per la sua terra e per la musica. Si forma all’Accademia Musicale Modugno e arriva a Roma, dove da tre anni frequenta la Sonus Factory. Sul palco lo accompagnano Nico Schiano alla tastiera e Tommaso Testa al cajon.
BIOGRAFIA VIRGINIO: Virginio nasce a Fondi (LT) dove cresce studiando il pianoforte e il teatro. La passione per la musica prevale fin da subito tanto che all’età di 13 anni inizia a scrivere canzoni. Finito il Liceo Classico nella sua città Virginio si trasferisce a Milano per frequentare l’ Accademia di Belle Arti e inseguire un sogno. Nel 2006 partecipa a Sanremo Giovani con il brano “Davvero” scritto da lui stesso, dopo aver ottenuto un contratto con la Universal Music Italia, e pubblica il suo primo album, omonimo. Continua la sua carriera anche come autore scrivendo per diversi artisti italiani tra cui Paola e Chiara per le quali scrive Milleluci che dà il nome anche all’album. Nel 2011 vince il programma tv Amici e pubblica l’EP Finalmente (disco d’oro e vincitore di un Wind Music Award) e successivamente l’album Ovunque, dove collabora anche con autori del calibro di Gary Barlow. Decide a questo punto di fare una pausa per cogliere il nuovo cammino da intraprendere. Nel frattempo Laura Pausini sceglie due sue canzoni come singolo di lancio del Greatest Hits per i 20 anni di carriera e il primo singolo, Limpido, viene cantato da Laura con l’artista internazionale Kylie Minogue e diviene da subito una hit. Alla fine del 2014 viene invitato dalla stessa Laura a duettare con lei sulle note del secondo singolo scritto insieme, Dove Resto Solo Io, durante la sua ultima data italiana nella suggestiva Arena di Verona. Nel frattempo come autore scrive anche con Elisa per Francesca Michielin, per Chiara Galiazzo e, insieme ad altri autori, Rimani Tu l’ultimo singolo di successo di Raf e per ultimo Weird insieme ad altri autori per Lorenzo Fragola. Virginio inizia a viaggiare tra l’Italia e l’America, a New York dove scrive con autori come Andy Marvel (Jason Derulo e Celin Dion) e Dimitri Ehlirch (Moby e Westlife), ma anche Jesse Harris (Grammy per Don’t know why di Norah Jones) e San Francisco, dove lavora al suo nuovo progetto con la produzione di un maestro come Corrado Rustici. Ad ottobre 2015 pubblica il brano Hercules scritto a New York, prodotto da Corrado Rustici, come regalo al suo pubblico nell’attesa del nuovo progetto. Hercules è un brano pop dalle sfumature soul e dal sapore internazionale, che risente delle atmosfere tipiche della musica made in USA. Con Hercules racconta la forza e la tenacia che può avere una persona che ama. Scritta, cantata e incisa in inglese, con una scelta naturale. Nel 2016 Virginio risponde all’appello di Carlo Conti ai BIG della musica italiana durante il Festival di Sanremo dal Teatro Ariston per musicare la lirica vincitrice della seconda edizione del Concorso Oltre il muro del carcere ed inizia la collaborazione appunto con l’Associazione Parole Liberate. A giugno 2016 questa collaborazione è annunciata ufficialmente presso la Camera dei Deputati a Roma. Attualmente continua il lavoro sul suo nuovo progetto tra Milano e San Francisco.
MODALITA’ D’INGRESSO
apeRIVER @ MARMO // Giovedì 18 Maggio 2017, dalle 19.00, Piazzale del Verano 71, San Lorenzo
INGRESSO GRATUITO – Possibilità Aperitivo: 10 Euro (Comprensivi di 1Drink + 1Food) Tessera Associativa annuale di 2 euro
Prenotazione tavoli con Consumazione / Info e Prenotazioni: 340 2196683 – 340 2640789