Il 6-7-8 Febbraio si terrà a Roma nella sala Appia dell’Ex Cartiera Latina presso la sede dell’Ente Parco Appia Antica la prima edizione del “PAPER PLAN FESTIVAL”, evento culturale dedicato alla carta.
Nelle tre giornate sarà possibile assistere a presentazioni di libri, reading , laboratori per i piccoli, expo, mercato artigianale, installazioni di eco design, area live painting e live-show.
Partner della manifestazione le case editrici: Navarra Editore, Fandango, DeriveApprodi Editore.
Tra gli artisti in programma ricordiamo: David Riondino, Massimiliano Bruno, Paolo Briguglia, Claudio Morici, Paolo Pietrangeli.
L’ingresso alle attività è gratuito e l’apertura al pubblico è dalle 17 alle 24 venerdì 6 febbraio e dalle 10 alle 24 nelle giornate di sabato 7 e domenica 8.
Per il programma e tutte le info vai su www.paperplan.it
PAPER PLAN FESTIVAL
6-7-8- Febbraio, Ex Cartiera Latina
Via Appia Antica 42-50 Roma
Ingresso gratuito
Dalle 10.00 alle 24.00
info@thinkgreenfactory.it
|||||||||||||||||||||||PRO
_______________Venerdì 6 febbraio_______________
Ore 09.00 13.30
Attività per i licei artistici, a cura di ass.ne perfareungioco ed Ecocentriche
Ore 17.00 – 18.00
Incontro: Bookcrossing, il piacere di leggere
Intervengono Claudio Marotta, assessore alla cultura del Municipio VIII, Cultura, Sonia Cardillo, ideatrice del progetto Bookcrossing/Piccole Biblioteche Popolari, Laura Crivellaro, assessore alla cultura Municipio IX, Riccardo Antoniucci, Derive Approdi, coordina Gioacchino De Chirico, giornalista Corriere della sera
Ore 18.00 19.00
“Scrivere di mafia”, a cura di Navarra Editore
Tavola rotonda con
Alessandro Gallo, Giorgio Di Vita, Lirio Abbate, Ismaele La Vardera, Manfredi Giffone, Gianluca Peciola, Vicepresidente della Commissione Consiliare modera Carmen Vogani dell’ass.ne Da Sud
Ore 19.00 – 20.00
Presentazione del libro di Salvatore Ricciardi, “Cos’è il carcere. Vademecum di resistenza”, introduce Simona Filippi dell’associazione Antigone
Derive Approdi Editore.
Ore 21.30 -23.30
Reading
La Buenos Aires di Borges letta da David Riondino con Natalio Mangalavite ed ANTIPHONE
___________Sabato 7 febbraio_______________
Ore 10.00 13.00
Leggiamoci una storia, letture per i più piccoli a cura di “ La libreria dei bambini”
Ore 12-30 Sala Appia
Brunch poetico all’ex cartiera latina
Ore 15.00- 15.30
Proiezioni video istallazioni di animazione
Selezioni proposte dal SiciliAmbiente festival e Think green eco festival
Ore 15.30- 16.00
Proiezione documentario “ Libertà di stampa” ( 1950) di Alexander Hammid, 20’
a cura dell’Archivio del Movimento operaio
Ore 16.00 – 17.00
Dalla carta dei diritti: 10 articoli su immigrazione e asilo, letture e proiezioni video a cura di Amnesty International Italia
Ore 16.00
Laboratorio per bambini “Una lettera per..”
Creazione di una lettera e della sua busta tramite tecnica origami, più decorazione e scrittura tramite stampa a tampone con timbri artigianali
Ore 17.00 – 18.00
Il gruppo di lettura Cavallopazzolegge di Garbatella legge
Ore 18.00 – 19.00
Conversazione sui temi delle migrazione della cittadinanza , con Igiaba Scego e Gioacchino De Chirico
Ore 19.00- 20.30
Reading di Massimiliano Bruno con Massimo Giangrande
Ore 21.00 22.00
Conosci abbastanza!? – un’estate in Provenza
Massimo Gentile live performance con Massimiliano Filosi e Paolo Mignosi
________Domenica 8 febbraio_______________
Ore 10.30 Sala didattica
Laboratorio sulla carta a cura dell’Ente Parco Appia Antica
Ore 10.00 13.00
Ti con Zero
Bianco Teatro
Teatro in miniatura con narrazioni performative
Ore 11.00,
Visita guidata dell’ex cartiera latina
A cura dell’Ente Parco Appia Antica
Ore 12-30
Brunch poetico all’ex cartiera latina
Ore 15.30- 16.00
Proiezione del documentario “ Con l’Unità” ( 1966) di Giuseppe Ferrara 23’, a cura dell’Archivio del Movimento Operaio
Ore 16.00 – 17.00
Il sentiero dei diritti e la dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, racconti di diritti violati, a cura di Amnesty International
Ore 17.00 18.00
Presentazione del libro “La collina” di Andrea Delogu, Andrea Cedrola ( Fandango editori), interviene Andrea Cedrola
Ore 18.00- 20.00
Reading di Paolo Briguglia con Massimo Gentile e a seguire reading di Claudio Morici
Ore 21.00 – 22.30
Presentazione di
“Una spremuta di vite” ( Navarra Editore) di Paolo Pietrangeli. interviene Paolo Pietrangeli
__________________________
Ore 12.00- 24.00
Bar|Food|Cocktail| Coffe point|
•• Durante il festival sarà visitabile la mostra “Un fatto umano” , 50 tavole originali del libro di Giffone Manfredi, Fabrizio Longo, Alessandro Parodi, edito Einaudi stile libero
• Expo di illustrazioni: |”Ali di carta” Adi lessandra Liberato Illustration | “Disegni su Konopke e Leopold” di Emanuela Marchetti
| “Equilibri precari” di Ombretta Gamberale | “ Gemma” di Ilaria Castiello
• Venerdì Sabato e Domenica RECYCLE MARKET
• Durante la manifestazione sarà allestito MaceroNo: spazio di distribuzione culturale alternativo. Libri di editori di qualità salvati dal macero, a 3 euro l’uno (per coprire il costo industriale).
• Area live painting
• Raccolta libri per progetto di bookcrossing