COLAPESCE: ASCOLTO IN ANTEPRIMA DI INFEDELE
MERCOLEDÌ 25 OTTOBRE, ROMA, ORE 17, SALA B DI VIA ASIAGO 10 IN COLLABORAZIONE CON RAI RADIO2
GIOVEDÌ 26 OTTOBRE, MILANO, ORE 21, AUDITORIUM DEMETRIO STRATOS IN VIA OLLEARO 5 IN COLLABORAZIONE CON RADIO POPOLARE NETWORK
INGRESSO GRATUITO PREVIA PRENOTAZIONE, POSTI LIMITATI
Due appuntamenti speciali pensati e voluti da Colapesce per ascoltare “Infedele” prima dell’uscita ufficiale, insieme ai suoi fan e a chiunque abbia voglia di avvicinarsi alla sua musica.
Un’esperienza di ascolto collettiva che vuole anche essere un modo per annullare le distanze e rompere la consuetudine.
Infedele verrà pubblicato il prossimo 27 ottobre per 42 Records e Believe. Prodotto dallo stesso Colapesce insieme a IOSONOUNCANE e Mario Conte, rappresenta per l’artista siciliano un ulteriore momento di crescita artistica e personale.
Un disco che vuole essere accessibile e complesso al tempo stesso, pop e sperimentale, moderno e antico, mediterraneo e cittadino, romantico e provocatore. Un frullatore in cui la canzone d’autore italiana si mischia con il fado portoghese, l’elettronica da club, il tropicalismo brasiliano, il free jazz, le colonne sonore di Umiliani e le ballate. “Infedele” è vitale, pulsante, un lavoro maturo, ricco di sorprese e “prime volte”.
Lorenzo e la musica sono una coppia aperta, e “Infedele” è la sua dichiarazione d’amore.
Bio:
Dopo aver vinto il Premio Tenco del 2012 per la miglior opera prima con il suo album d’esordio, “Un meraviglioso declino”, Lorenzo Urciullo ha continuato a stupire grazie al suo immaginario sempre in bilico tra raffinata canzone d’autore, pop e sperimentazione.
Inquieto per definizione, non ama mai ripetersi: dopo “Egomostro”, nel 2015, ha scritto insieme ad Alessandro Baronciani la graphic novel “La distanza”, pubblicata da Bao Publishing.
Un successo su tutti i fronti a cui è seguito un tour di più di 50 date, molte delle quali sold out, in cui i brani del suo repertorio venivano eseguiti in forma acustica e accompagnati dalle illustrazioni in tempo reale proprio di Alessandro Baronciani.
Nel 2016 ha messo in piedi lo spettacolo, presentato in anteprima al Romaeuropa Festival, dedicato alla sonorizzazione delle immagini del regista Vittorio De Seta, il padre del documentarismo italiano. Per il teatro ha curato le musiche dello spettacolo: “Vita straordinaria ri Don Giuanni Grasso – Lu grandi atturi ca pattennu ri Catania furriau lu munnu” scritto da Marcello Cappelli e Lucia Sardo. Come produttore, tra le altre cose, ha lavorato all’album Antico del grande tamburellista Alfio Antico, vera leggenda della musica etnica italiana. Nel 2013 è stato citato dal popolare quotidiano inglese The Guardian come esempio di musica italiana da esportazione. In precedenza era finito su NME come uno dei migliori prodotti pop in lingua non anglofona di Europa.
Le Monde gli ha addirittura dedicato una pagina definendolo come il più credibile erede di Lucio Dalla e Franco Battiato e inserendo “Egomostro” tra i migliori dischi del 2015. Collabora regolarmente, in veste d’autore, con nomi noti del pop italiano.
Lo scrittore Francesco Pacifico, su IL de Il sole 24 ore, lo ha definito: “… una specie di David Byrne siciliano”. Lorenzo si è messo a ridere e non gli ha creduto.
Per partecipare all’evento di Roma (posti limitati), inviare una mail all’indirizzo: radio2live@rai.it
Per partecipare all’evento di Milano (posti limitati) https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ascolto-in-anteprima-di-colapesce-infedele-39039246437