ApeRiver da Marmo con la voce soul di Antonino

Giovedì 23 Novembre, dalle 19.00
presso Marmo, Piazzale del Verano 71, San Lorenzo
Aperitivo fino alle 21.00 | Inizio dei Live ore 22.00

apeRIVER
Thursday is the New Saturday

presenta:
ANTONINO
Special Guest

Palco Aperto con: FRANK POLUCCI, GALIL3O e ALESSANDRO VIOLA

Host Giusva

Marmo: La voce soul di Antonino illumina ApeRIVER

Giovedì 23 Novembre il giardino di Marmo s’illumina con la meravigliosa voce soul di ANTONINO, per il quinto appuntamento firmato ApeRIVER, serata all’insegna della musica dal vivo e dedicata al compianto attore River Phoenix. A partire dalle 19 fino alle 21.00 è tempo di aperitivo, con il piatto gourmet dello chef, seguito dall’inizio dei live fissato alle 22 quando salirà sul palco il frontman padovano Giusva, per accogliere i protagonisti del Palco Aperto: Galil3o, Frank Polucci e Alessandro Viola, voci che apriranno ad Antonino. In sala non mancheranno i River Boys, acerbi adoni che dispenseranno lecca-lecca, simbolo pop del live party.

La sua è una delle voci più riconoscibili del panorama musicale italiano e i motivi son ben noti. Giusva accoglie sul palco di ApeRIVER la voce che oltre a vincere Amici e tornarci da “big”, porta a casa due festival internazionali vinti, 4 album all’attivo, la paternità del brano “Chimera” contenuto nel disco  – tre dischi di platino per “Schiena” di Emma e infine un volto ormai anche noto, tra i suoi ultimi impegni televisivi è stato protagonista del programma “La Pista”, dove si è messo in gioco come coach/cantante per una squadra di ballerini…
Antonino Spadaccino viene da Foggia e sin da piccolo manifesta la passione per la musica trasmessagli dal papà Raffaele. E’ il vincitore di Amici 2004/2005, edizione in cui ha l’onore di duettare con artisti come Gino Paoli ed Ornella Vanoni, Lucio Dalla, i Blue, Michael Bublè e Ricky Fantè. Nello stesso anno arriva a Sanremo, accompagnando Gigi D’Alessio nella serata-duetti. Con il cantante napoletano si esibisce in “L’amore che non c’è” raccogliendo consensi e critiche positive da tutti gli addetti ai lavori. Nel 2005 è la volta del singolo “Ce la farò”, e poi del primo disco “Antonino”, che diventa disco d’oro. A Gennaio 2008 esce “Nero Indelebile” e il 31 dicembre 2008 partecipa al programma di capodanno su Rai1, “L’Anno che Verrà”. A Settembre 2009 partecipa e vince IL CERBUL DE AUR 2009 – Concorso Internazionale della Musica tenuto in Romania in gara con 24 paesi da tutto il mondo. Nel luglio 2010 vince il Festival Internazionale della Musica di Cesme (Turchia) con il brano “Freedom“. Il disco “Costellazioni” è il terzo lavoro di Antonino, un disco che segna l’inizio della collaborazione con l’etichetta Non ho l’età di Mara Maionchi. A marzo 2012 esce “Libera quest’anima”, che uscirà nuovamente con un new packaging nel quale sono state aggiunte 3 canzoni. In quest’ultimo lavoro il cantante si propone anche come autore e compositore di due brani: “Ritornerà”, ritmo reggae al contempo malinconico che anticipa un sapore tutto estivo e “Libera quest’anima”, mentre l’amica Emma Marrone scrive per lui, Resta ancora un pò”. Antonino ritorna sul palco di “Amici”di Maria De Filippi, a marzo 2012, in gara con altri “big” provenienti dal medesimo talent, giungendo alla semifinale svoltasi all’Arena di Verona. L’anno successivo scrive “Chimera” per il nuovo album di Emma (triplo disco di platino), ed è di nuovo in Rai per “L’Anno che Verrà” con Carlo Conti. Nell’aprile del 2014 approda nel programma “LA Pista”, condotto da Flavio Insinna, dove è cantante/coach di una squadra di 10 ballerini, esibendosi per 5 puntate in prima serata su Rai1. A giugno dello stesso anno canta Halleluja, in diretta da Pietralcina durante “Una voce per Padre Pio”, condotto da Massimo Giletti e Maddalena Corvaglia. A marzo del 2016 esce “Ali Nere”, che anticipa l’album di inediti dal titolo Nottetempo, prodotto da Emma Marrone e Luca Mattioni. Nello stesso anno entra a far parte del cast di Webnotte, format de La Repubblica condotto da Ernesto Assante e Gino Castaldo, dove porta in scena la rubrica #MeglioSoulCheMaleAccompagnati, ripercorrendo il meglio della musica Soul.

PALCO APERTO CON GALIL3O, FRANK POLUCCI e ALESSANDRO VIOLA:

GALIL3O: Francesco Galioto, in arte GALIL3O, è un cantautore nato e cresciuto a Roma che scrive e mette da parte canzoni che rappresentano se stesso e gli altri, eternità e attimi. Brani che custodiscono innata malinconia e sottile ironia. La sua musica si mostra semplice e immediata a chi vi presti fugace attenzione; più contorta a chi, invece, cerchi di trovarvi un senso soggettivo e personale. In entrambi i casi, il suo “testo su musica” giunge sempre piacevolmente alla sensibilità musicale degli ascoltatori, sfiorandone le corde, con appassionata e convinta risposta e partecipazione degli stessi. Fino al 2015, Francesco è il compositore, cantante e chitarrista della band FSH, con la quale muove i suoi primi passi da artista, pubblicando un album dal titolo “La Strada”; apre i concerti di big quali Gianluca Grignani e Marlene Kuntz e suona in molti dei locali più importanti della Capitale, come il Circolo degli Artisti, il Blackout Rock Club, Stazione Birra, il Piper Club, l’Orion Club, il Circolo degli Illuminati e il Jailbreak. Sentendo il bisogno di trovare un nuovo sound e dare una nuova forma alle sue canzoni, nel 2015 Francesco decide di avviare una carriera da solista – divenendo GALIL3O – facendosi accompagnare, sia in studio che nelle performance dal vivo, da quattro musicisti professionisti: Riccardo Di Fiandra, Mattia Di Cretico, Luigi Di Chiappari e Andrea Guastadisegni Alcuni dei testi sono scritti a quattro mani insieme al co-autore Carlo Acreman. Il progetto GALIL3O fa quindi il suo debutto ufficiale, il 2 giugno del 2015, sul palco del V Rino Gaetano Day, in apertura alla Rino Gaetano Band, davanti a un pubblico di 20 mila persone, in PiazzA Sempione, a Roma, nell’omaggio nazionale all’omonimo cantautore. Nel 2016 lavora duramente in sala per le registrazioni del suo primo album, venendo intervistato da Centro Suono Sport 101.5, Radio Kaos Italy e KeepRadio. Nel 2017 torna a esibirsi in noti locali romani, quali l’Uptown, il Blackmarket, Il Cantine, il BlackOut, a Spaghetti Unplugged, come ospite di Balcony TV, e – dato il successo ottenuto nell’edizione precedente – è riconfermato come Opening Act del VI Rino Gaetano Day, il 2 giugno 2016. Dopo un’intensa attività live e in sala di registrazione, GALIL3O torna ai live
nei più seguiti locali della Capitale.

FRANK POLUCCI: Francesco, in arte Frank Polucci, 36 anni cantautore che vive di musica. Poliedrico, dal carattere cupo, limpido e profondo. Nella sua musica mette gioie, dolori, luci, ombre, ricerca, interrogativi, mettendo a nudo le sue emozioni per darle a chi le ascolta. Lavora nel campo della musica ormai da 15 anni come performer, interprete, arrangiatore, autore di colonne sonore ed insegnante di canto. Ha esplorato moltissimi mondi musicali diversi dall’alternative hard rock delle sue origini al jazz, fino ad arrivare all’indie elettronico passando per il pop internazionale e il new soul, ma gli ascolti che hanno caratterizzato di più la sua vocalità sono quelli di Jeff Buckley, Paolo Nutini e John Legend. Ha cantato e suonato in tantissime formazioni diverse perfino in una big band swing di 25 elementi. La sua infinita fonte di ispirazione in evoluzione continua lo ha portato a scrivere ed arrangiare più di 100 brani e lavori originali, ma la sua musica è rimasta sempre nascosta nel suo computer per colpa del suo estremo senso autocritico. Il suo genere è difficile da definire perché spazia da un rock spinto quasi stoner a dei momenti di pura visione eterea… adora l’elettronica moderna, ma raccoglie anche le penombre dei Massive Attack fino ad arrivare al pop decadente degli Stereophonics di ‘In A Moment’ . Ora vuole tirare fuori tutto e piano piano sta iniziando a farsi conoscere nella scena indipendente italiana. Il prossimo sabato 25 novembre Frank presenterà “Frank e le forme soniche” il videoclip del primo singolo “Quando la vita ti sceglie” girato da Kese films e Marco Portanova a Largo Venue per la serata “Supersonica” di Radio Sonica. “Con la musica” –spiega –  “riesco ad accettarmi e mi aiuta ad essere migliore” .

ALESSANDRO VIOLA: Alessandro è un giovane musicista di 17 anni per cui la musica è diventata veramente una ragione di vita e sogna da sempre di farla diventare un lavoro a tutti gli effetti. Con la sua band The Eurasian, suona in molti eventi di paese, tentando anche talent e rockbattle. Da poco ha preso il via un progetto rap per indagare ulteriormente le tante sonorità che gli appartengono e che gli sono più congeniali.

MODALITA’ D’INGRESSO
ApeRIVER, 3° Edizione @ MARMO // Giovedì 23 Novembre 2017, dalle 19.00, Piazzale del Verano 71, San Lorenzo
INGRESSO GRATUITO – Possibilità Aperitivo: 10 Euro (Comprensivi di 1Drink + 1Food) Tessera Associativa annuale di 2 euro
Prenotazione tavoli con Consumazione / Info e Prenotazioni: 342 6158365