ApeRiver da Marmo con Aula39, Andrea Di Giovanni, Machella e Alessandro La Cava

Giovedì 7 Dicembre, dalle 19.00
presso Marmo, Piazzale del Verano 71, San Lorenzo
Aperitivo fino alle 21.00 | Inizio dei Live ore 22.00

apeRIVER
Thursday is the New Saturday

presenta:

apeRIVER 39
Musica in Aula

A seguire, i Live di:
ANDREA DI GIOVANNI | MACHELLA | ALESSANDRO LA CAVA

Host Giusva

Marmo: Ad ApeRIVER ritornano gli Aula39, il quartetto delle meraviglie che colleziona like e consensi, dal vivo a San Lorenzo

Giovedì 7 Dicembre da Marmo torna ApeRIVER, serata all’insegna della musica dal vivo dedicata al compianto attore River Phoenix, che per il suo sesto appuntamento pre-natalizio, ritrova sotto l’albero un gradito ritorno. Gli Aula39, quartetto delle meraviglie che colleziona like e consensi, sarà accolto dal frontman Giusva con grande curiosità da parte del pubblico. Nell’ultima data prima della pausa infatti, nasce lo spazio apeRIVER39 – Musica in Aula, un contenitore musicale in cui i quattro beniamini della rete si esibiranno, talvolta anche in compagnia di illustri amici e dove si fondano l’esperienza dell’aperitivo frienldy, con la musica della giovane band. A seguire, una girandola di artisti riempirà di note la serata. Si esibiranno Andrea Di Giovanni, Machella e Alessandro La Cava, per una notte in perfetto stile aperiviano. Si comincia alle 19 fino alle 21.00 con l’aperitivo e i piatti gourmet dello chef, seguito dall’inizio dei live fissato alle 21.30.

Gli Aula39 sono un gruppo di 4 ragazzi (Agostino, Luca, Manuel e Giovanni), tra i 22 e i 25 anni, provenienti da diverse parti d’Italia e da più di un anno sono stabili nella capitale, dove vivono insieme in una casa tutta loro, condividendo musica, studio, buonumore e litigi. Sono appassionati di strumenti acustici (piano, chitarra, ukulele, cajon e percussioni varie), di armonizzazioni ed elettronica. Hanno nel tempo prodotto e pubblicato vari singoli e un album, “39”, che è entrato in classifica digitale, raggiungendo la posizione 27, solo grazie al passaparola in rete. A Gennaio è in uscita il loro secondo disco, distribuito da Sony Music Italia, che conterrà inediti e cover. Molto attivi sui social, si sono guadagnati nel tempo e a suon di musica un seguito di più di 186.000 followers su Facebook e oltre 100.000 iscritti su YouTube. I loro video hanno superato nel complesso 100 milioni di visualizzazioni, ricevendo centinaia di migliaia di condivisioni, like e commenti da tutto il mondo. Sempre nell’ambito social, recentemente si sono aggiudicati la vittoria della finale italiana di “The Muser Battle”, la sfida targata musical.ly, tenutasi il 1° Ottobre al Fabrique di Milano.

PALCO APERTO CON ANDREA DI GIOVANNI, MACHELLA e ALESSANDRO LA CAVA:

Andrea Di Giovanni è un giovane artista electro/dark pop, nato a Roma nel 1994. Al momento vive a Londra, dove si è trasferito 4 anni fa laureandosi in Creative Musicianship al British Institute of Modern Music. Nel 2011 studia canto con la nota blueswoman italiana Stefania Calandra e grazie alla pubblicazione sul suo profilo Facebook della sua audizione per le semifinali del Tour Music Fest, viene contattato dalla presidente dell’Associazione Amici del Trapianto di Fegato (AATF), Emanuela Mazza, per essere testimonial di una campagna di prevenzione e informazione sul consumo di alcol e di sensibilizzazione sulla donazione degli organi rivolta ai giovani. Credici è il titolo della canzone, musicata dai Velvet, che Andrea scrive per la campagna UBRIÀCATI DI VITA, per lanciare il concorso SONG 4 LIFE per il quale nel 2012, gira il suo primo videoclip e il suo primo spot pubblicitario. A giugno vince il concorso Hunting Stars e in qualità di testimonial di Song 4 Life, apre la Radio Rock Night e alcuni spettacoli dell’Estate Romana. Gira tutta l’estate fino ad esibirsi, sempre insieme ai Velvet, alla finale del Tour Music Fest, al Piper di Roma. Il 2012 rappresenta per Andrea una svolta: sceglie come insegnante Gabriella Scalise e inizia la sua avventura con Amici12, dove si esibisce anche con il suo inedito Un altro no, scritto e composto da lui con l’arrangiamento dei Velvet. A luglio 2013 partecipa al GMG and Friends European Tour e apre il concerto di Arisa, in una delle tappe del suo AMAMI TOUR. Si trasferisce poi a Londra dove consegue il Diploma in Popular Music Performance. Duetta con Tosca, al Salone Margherita, per poi esibirsi a Londra, sul palco dello Shepherd’s Bush Empire, per la Graduation con la Tech Music School e nell’estate dello stesso anno, continua a fare serate in locali inglesi come PROUD Camden, Ping Bar (Earls Court) etc., da solita o insieme al suo gruppo chiamato BAM. Nel 2014 si iscrive al corso di Creative Musicianship alla BIMM London e nello showcase di fine trimestre presenta il suo primo singolo Hold Me Once More. A febbraio 2015 produce due video presso i Gibson Guitar Studios per il famoso canale YouTube Ont’Sofa Session e per la fine del secondo trimestre, è già pronto il singolo Destroyed. Durante tutto il 2015 Andrea e la sua band lavorano al suo EP dal titolo Soultrip, arrangiato con i suoi colleghi musicisti e con l’autrice inglese Becky Arundel. L’Ep, uscito a luglio 2016, è un viaggio nell’anima di Andrea e mostra le sue emozioni interiori, i suoi sentimenti nelle relazioni più importanti della sua vita. Il sound è una combinazione fra melodie pop e un background musicale electro/dance, che subisce l’influenza di artisti come MØ, Rihanna e Sam Smith. Il secondo singolo estratto da Soultrip, viene selezionato da MTV New Generation e si posiziona nella top 25 delle classifiche indie. Il terzo singolo Roads To My Heart, insieme al video musicale sul suo canale VEVO, raggiunge oltre le 170mila visualizzazioni. Il brano è prodotto insieme a Jamie Sellers agli studi Run Wild Music. Nello stesso periodo Andrea partecipa alla nota competizione Coffee Music Project, alla quale hanno partecipato artisti come Jessie J, Sam Smith e FKA Twigs, ed arriva alle finali. A Giugno 2017, Andrea fa uscire il doppio singolo Close to the Dark/En La Oscuridad, raggiungendo più di 200mila visualizzazioni. Durante l’estate Andrea si esibisce prima al London LGBT Pride, presentando la traccia ufficiale della manifestazione, e poi al Brighton LGBT Pride.

Machella: Alessandra Machella nasce nell’85 a Macerata, ma vive a Roma, dove suona, canta e sfrutta la sua poliedrica attitudine artistica iniziando da subito a scrivere canzoni. Nel 2010 si diploma come autrice e compositrice nel corso “Interpreti” al C.E.T. di Mogol, mentre nel 2013 si diploma nella prestigiosa Accademia Romana di Alta Formazione Musicale Percento Musica e nello stesso anno si laurea alla Facoltà di Giurisprudenza con il massimo dei voti. Nel gennaio 2012 è selezionata tra i 48 semifinalisti del Musicultura Festival 2012 (XXXIII edizione) su più di 1.000 aspiranti e vince il premio della critica “Sisme” come miglior performance. Si è guadagnata il posto tra i 12 finalisti della 55a edizione del Festival di Castrocaro 2012 ed il 13 luglio 2012 si è esibita su Rai1, in diretta in prima serata, in occasione della finalissima. Vince il Videofestival live edizione 2012. Nel 2013 partecipa come autrice/compositrice per la nuova edizione di Castrocaro (Rai 1), in qualità di scrittrice del brano inedito di uno dei 12 finalisti (Niente da perdere). Nell’aprile 2011 inizia il lavoro professionale di realizzazione e registrazione dei suoi brani. Nel progetto vengono coinvolti musicisti del calibro di Tommy Graziani (batterista), e Federico Mecozzi (violinista e primo violino di Ludovico Einaudi). Nel 2012 esce il suo primo singolo NOI, che rimane per 8 settimane nella top 30 di Itunes. Viene scelta da Barley Arts nell’aprile 2013 per aprire il concerto di Meshell Ndegeocello, nella tappa italiana del suo world tour. Nel 2014 esce il singolo SOTTO IL NOSTRO CIELO cantato in duetto con Giacomo Paci. Nel 2015 lavora in qualità di cantante – chitarrista – autrice di “interviste cantate“ nel programma di Radio 2 (Rai) “Un giorno da Pecora”; nell’agosto 2015 vince in qualità di autrice-compositrice del brano “Nuvole nella testa” il Festival di Castrocaro (Rai 1). Questo brano si aggiudica nel settembre 2015 anche il primo posto al Festival della canzone italiana a New York. Il 25/12/2015, la mattina di Natale, esce il suo singolo INVISIBILE, unitamente a un eccezionale videoclip che in 24 ore raggiunge quasi 9.000 visualizzazioni sulla sua pagina Facebook. Qualche giorno dopo, il 28 dicembre, trionfa sul palco del Teatro di Sulmona aggiudicandosi il 1° posto al Premio Augusto Daolio, piazzamento che le consentirà di aprire il concerto dei Nomadi a Novellara. Nella stessa serata riceve anche un ulteriore riconoscimento, venendo premiata come “Miglior Voce”. Il 2015 si chiude con grande soddisfazione per Alessandra calcando il palco di “L’anno che verrà”, il grande concerto di Capodanno in diretta su Rai1 e condotto da Amadeus e Rocco Papaleo. Nell’ottobre 2017 è tra gli 8 finalisti nazionali del concorso come Autrice per Curci Edizioni Musicali ( Carosello Records ) in cui presenta due delle nuove canzoni che comporranno il suo primo e vero disco, in lavorazione e presto in uscita.

Alessandro La Cava è un cantautore, pianista e performer di musical di 17 anni. Ha partecipato per tre edizioni a “Io Canto” su Canale 5 vincendo il Premio Mogol che consisteva in una borsa di studio presso il C.E.T di Mogol dove si è diplomato come Autore di Testi. Studia al conservatorio Licino Refice di Frosinone, pianoforte pop. È arrangiatore e produttore dei suoi stessi pezzi e di alcune cover.

MODALITA’ D’INGRESSO
ApeRIVER, 3° Edizione @ MARMO // Giovedì 7 Dicembre 2017, dalle 19.00, Piazzale del Verano 71, San Lorenzo
INGRESSO GRATUITO – Possibilità Aperitivo: 10 Euro (Comprensivi di 1Drink + 1Food) Tessera Associativa annuale di 2 euro
Prenotazione tavoli con Consumazione / Info e Prenotazioni: 342 6158365