Synth Day & Night: al Circolo degli Illuminati la giornata dedicata al mondo dei sintetizzatori con workshop, show room e live set

SYNTH DAY & NIGHT
La giornata dedicata al mondo dei sintetizzatori con workshop, show room, live set

Sabato 5 maggio 2018
Circolo degli Illuminati
Via Giuseppe Libetta 1, 00154 Roma

Sabato 5 maggio torna al Circolo degli Illuminati Synth Day & Night, un evento dedicato al mondo dei sintetizzatori che offre al pubblico una serie di workshop, esposizioni, incontri ed esibizioni live.

Synth Day è un format che da sei anni che raggiunge migliaia di persone in tutta Italia e si sta affermando come uno degli appuntamenti di riferimento per la musica elettronica in Italia.

A partecipare agli incontri ci saranno le stelle e i musicisti della scena indipendente e pop italiana: Francesco Motta, Riccardo Sinigallia, Frenetik & Orang3, Leo Pari, TheGiornalisti e i Joe Victor.

Uno degli ospiti più attesi dell’appuntamento è Wolfgang Flür, ex membro dei Kraftwerk e musicista che contribuito a rivoluzionare la musica elettronica. Il tedesco realizzerà un’esibizione in chiave house, electro e dance.

Show Room e We Are Robots – Expo
A partire dalle 15:00 tutti gli appassionati di sintetizzatori e curiosi potranno liberamente testare alcuni strumenti che hanno fatto la storia della musica: dal Moog Model D al Sub 37, fino alle ultime novità di casa Novation, Arturia e molti altri marchi.
Inoltre sarà allestito uno spazio, curato da Roma Vinyl Village, dedicato anche agli amanti del vinile, in cui si potrà ascoltare e acquistare un vasto repertorio di dischi.
All’interno dello spazio espositivo di Officine Fotografiche ci sarà anche una mostra dedicata a Wolfgang Flür e ai Kraftwerk.
Attraverso un percorso interattivo multimediale si potrà vivere un’esperienza che ripercorre il rapporto tra uomo e macchina, alla luce del patrimonio culturale di una delle band più rivoluzionarie della storia della musica.

Panel & Convegni
Si comincia alle 16:00 con il panel moderato da Ernesto Assante che coinvolgerà membri della band o personaggi come: Francesco Motta, Riccardo Sinigallia, Frenetik & Orang3, Leo Pari, TheGiornalisti e i Joe Victor, in cui si approfondirà il tema dell’uso dei sintetizzatori nella musica indipendente e pop contemporanea in Italia.
A seguire un secondo panel curato da Noisey in cui sarà intervistato Wolfgang Flür, noto per essere stato il percussionista della band Kraftwerk dal 1973 al 1986.
Wolfgang Flür è stato uno dei primi musicisti a sviluppare una drum pad elettronica. Insieme a lui verranno svelati alcuni aneddoti e retroscena su come sono state concepite quelle sonorità fondamentali per la musica elettronica.
La serie d’incontri proseguirà fino alle 21 con i seminari tenuti da esperti come Luca Proietti, Davide Ricci e Valeria Vito sul mondo dei sintetizzatori e la futura evoluzione della sintesi modulare e del mondo digitale.

Musica
Synth Day & Night prevede anche un ricchissimo programma musicale totalmente incentrato sul mondo dei sintetizzatori e della musica elettronica.
Sul palco nel giardino del Circolo degli Illuminati si alterneranno dalle 16:00 fino alle 3:30 i giovani talenti e veterani della scena elettronica romana.
Dalle 16 nel giardino del Circolo degli Illuminati, si alterneranno i giovani talenti e veterani della scena elettronica romana: Patchani Brothers, Elleborn, Weaving Dust, BoVito, Paraphonic, Fat Cosmoe.
Il primo artista ad esibirsi nella sala principale è Swoosh, live performer romano che con la sua Gibson ha creato una sintesi tra il rock psichedelico e l’elettronica più ritmata.
A seguire un ritorno alle origini dell’elettronica con il dj set di Wolfgang Flür, ex membro dei Kraftwerk. E’ stato uno tra i primi a utilizzare delle percussioni digitali e ha contribuito in prima persona a realizzare i lavori più rappresentativi della band come Autobahn e Trans Europe Express.
La manifestazione si chiude con il set di quattro ore di Germano Ventura, maestro della house capitolina noto per in esibizioni in festival e club come il Circoloco, Space Ibiza, Fabric Londra, e la sua label “Howl Records” co-gestita insieme a Giovanni Verrina.

Wolfgang Flür
Wolfgang Flür è un classe ’47 meglio noto per essere stato il percussionista della band Kraftwerk dal 1973 al 1986: gli anni fondamentali per una delle band iconiche per la musica elettronica mondiale.
Wolfgang Flür insieme al suo partner Florian Schneider è stato il primo a sviluppare una drum pad elettronica.
Dopo l’uscita dai Kraftwerk, ha fondato il progetto Yuma, una sorta di piattaforma attraverso il quale lanciare giovani artisti e creare connessioni fra vari generi. Diverse sono state anche le collaborazioni con artisti come Anni Hogan, Bon Harris.
Ora si esibisce nei club portando set in chiave house, electro e dance.
A metà degli anni ’90 ha scritto una sua autobiografia “I Was a Robot” dove ha dato un prezioso contributo narrativo sulla storia dei Kraftwerk. L’opera ha ottenuto le lodi di testate come The Indipendent o The Observer.
Continua ha scrivere libri sulla sua vista o sulle percussioni o la musica elettronica in generale.

Apertura porte: 15:00
IINGRESSO E BIGLIETTI
Ingresso gratuito con previa registrazione:
http://www.circolodegliilluminati.it/synth_day_night/registrati.php
Da mezzanotte ingresso 10 euro
Biglietti: http://www.circolodegliilluminati.it/tickets
INFORMAZIONI:
info@circolodegliilluminati.it
www.synthday.eu
www.circolodegliilluminati.it
+39 3928396026