UN PALCO PER TUTTI LAZIO TORNA IL 13 GIUGNO
Mercoledì 13 giugno – Contestaccio
Via di Monte Testaccio 65b, Roma
Torna per una nuova serata di selezione, il contest Un Palco per Tutti il 13 giugno al Contestaccio di Roma, con lo scopo di selezionare le migliori band emergenti del Lazio (concorso.martelive.it/regolamento).
Un Palco per Tutti è una serata di musica fresca e innovativa, dove scoprire nuovi artisti emergenti e votare il vostro preferito, così che possa vincere il PREMIO GIURIA POPOLARE CONTESTACCIO, che dà la possibilità alla band più votata dal pubblico durante il mese di vincere un ingaggio al Contestaccio il mese successivo e accedere alla seconda fase di selezione per suonare alla Biennale MArtelive 2019 (www.martelive.com).
Questo è Un Palco per Tutti, che dà la possibilità a chiunque di esibirsi per trenta minuti, e di improvvisare jam e collaborazioni con altri artisti a fine serata, oltre che di essere visti e valutati da professionisti del settore, quali direttori artistici, etichette e giornalisti musicali.
Per partecipare alle serate di selezione, basterà iscriversi al concorso Biennale MArtelive (concorso.martelive.it). Chi si iscrive avrà la MArteCard gratuita e la possibilità di partecipare alla prossima Biennale, insieme a quella di suonare fin da subito in location selezionate, entrando in contatto con professionisti del settore.
Durante la settima serata di Un Palco Per Tutti a esibirsi saranno:
PSICOSI DI MASSA
Psicosi di Massa è il nome della formazione romana dedita ad un sound dirompente dalle venature post punk e new wave.
Ai testi in italiano si affiancano riff sperimentali dalle tinte oscure che sfociano in un sound potente e granitico.
Definiti un incrocio tra «CCCP e Ultravox con l’irriverenza dei Sex Pistols e la cupezza dei Bauhaus», gli Psicosi di Massa racchiudono nel loro esordio discografico cinque tracce che ripescano a piene mani sonorità anni ’80.
ULAKE
Gli Ulake sono una band originaria dei Castelli Romani, suonano e scrivono canzoni tra il cantautoriale e l’indie rock. La formazione è composta da voce e chitarra acustica, chitarra elettrica, lap steel, basso e batteria.
Dopo aver suonato per un po’ di anni in locali e festival di Roma e provincia e aver avuto la possibilità di fare un breve tour di una settimana in Scozia a Glasgow e dintorni lo scorso anno, quest’inverno hanno registrato il loro primo Ep.
Il singolo che lo anticipa è “La chimica organica” uscito a maggio, con cui sono stati selezionati per partecipare al festival “In The grove 2018” di Radio Libera Tutti e a Incisioni music contest di ExitWell a Spaghetti unplugged al Marmo di Roma.
GHOST SION
Ghost Sion è un progetto musicale nato nel 2007 in cui vengono create atmosfere oscure, decadenti e cariche di tensione. Il rumore, elemento fondamentale e costante, spesso sostituisce o si aggiunge alle percussioni e fa da base a synth, chitarre elettriche distorte, pianoforte, voci e bassi.
______
Inizio concerti: 22.30
Costo: Ingresso gratuito
MArteLive
MArteLive è da sempre una delle manifestazioni culturali più interessanti del panorama italiano che ha offerto un trampolino di lancio e un vero e proprio laboratorio a migliaia di giovani artisti emergenti italiani e non solo mantenendo prioritario sempre uno spirito fresco e giovanile di innovazione e allo stesso tempo di festa. Grazie al concorso MArteLive e alle selezioni su territorio nazionale in diverse sedici categorie artistiche, ha promosso, tutelato ed erogato borse di studio per centinaia di artisti emergenti.
Contestaccio
Diretto artisticamente dall’attore Raffaele Vannoli, il Contestaccio, oltre ad aver ospitato negli anni diversi importanti artisti di grande fama, si è guadagnato la nomea di locale da lancio di talenti musicali emergenti. Adagiato sulla movida testaccina, in realtà il Contestaccio è molto diverso dai club del circondario: un vero e proprio live bar in cui mangiare (anche fino a molto tardi) ed ascoltare performance musicali di ottimo livello.