IL CIRCOLO DEGLI ILLUMINATI SVELA IL SUO PROGRAMMA 2018/2019 E LANCIA IL SUO NUOVO SLOGAN:
DJS ARE NOT SUPERHEROES
Minù è il party di punta del Circolo degli Illuminati e da anni si è posizionato come un appuntamento di rilievo per la musica elettronica italiana.
I motivi di questo successo sono legati a una programmazione avanguardistica e ricercata, ma soprattutto a un grande lavoro per creare una giusta cultura del divertimento.
Dopo aver utilizzato slogan, concept e manifesti che esaltassero lo spirito egalitario, di condivisione del divertimento del pubblico, quest’anno il motto sfocia apertamente nella provocazione: “Djs are not superheroes”.
Dietro quest’affermazione si denuncia una degenerazione della figura professionale del deejay e della cultura nei club.
Con l’inserimento in un mercato mondiale c’è stato un radicale allontanamento da quegli ideali che hanno contraddistinto lo spirito dei deejay, per dare spazio alle necessità economiche e a un eccessivo culto dell’ego.
Con lo slogan “Djs are not superheroes” gli organizzatori di Minù hanno voluto rilanciare un recupero degli elementi fondamentali per un club: l’eguaglianza e la condivisione, l’educazione e il rispetto.
Di seguito l’appello diretto degli organizzatori:
L’umiltà è sempre il miglior disco che un dj possa avere nella borsa.
No, il dj non è un supereroe: non c’è nessun amico da salvare, nessun nemico da sconfiggere.
Il club nella visione di Minù è la fuga notturna dalla società e dalle sue disuguaglianze e contraddizioni, in uno spazio di pura armonia di tutti gli elementi che lo compongono, che si dissolve come un sogno all’alba di ogni domenica mattina.
No, il dj non è un supereroe: se può esistere il pubblico senza il dj, non può esistere il dj senza il pubblico.
L’obiettivo di questa nuova stagione di Minù è il recupero di valori come la condivisione e il divertimento disinteressato dall’ego.
No, il dj non è un supereroe: dopo la mezzanotte il vero supereroe è chi sorride fino all’ultimo disco.
Per enfatizzare ulteriormente il lato umano dei deejay, i resident di Minù sono stati fotografati in contesti abituali che viviamo tutti quanti quotidianamente.
MINU’: IL PROGRAMMA MUSICALE
I Resident Deejay
Il programma musicale di Minù per la stagione 2018/2019 continua a dare molta importanza alla qualità, a partire dalla scelta dei suoi resident deejay.
Spicca la presenza di artisti di fama internazionale come un’eminenza della house parigina come Lowris e soprattutto Valentino Kanzyani: un’autentica leggenda dell’elettronica dei Balcani, lo sloveno è noto per i suoi set virtuosi utilizzando talvolta 3 consolle diverse.
Fabrizio Maurizi con una carriera quasi ventennale, è invece un’eminenza della Detroit Techno e della minimal house.
Torna al Circolo degli Illuminati anche Germano Ventura, deejay di notevole esperienza e già resident deejay del club per molto tempo.
Confermati i talenti del roster Minù, Demi James, Akyra, Ceparu e la novità Jujet. Quattro deejay che esplorano anche con le loro produzioni originali la house nelle sue varie declinazioni: da quella più melodica, fino a una dimensione più asciutta e ritmata.
Gli Ospiti
Il programma si arricchisce con una folta lista di ospiti internazionali come Derrick May (20 ottobre), uno dei padri fondatori della techno; i fenomeni dell’elettronica israeliana Red Axes (13 ottobre); Gerd Janson (1 dicembre) con la house di tendenza, il “Kingpin of Paris” Dan Ghenacia (24 novembre). Spazio anche ai nuovi talenti della nuova scena elettronica “made in Uk” come Archie Hamilton (22 settembre) e l’affascinante Eiclar Fifi (8 dicembre).
Da segnalare anche il romeno Priku e i suoi set ipnotici o le esibizioni sognanti dello svedese Dj Seinfeld.
Un tratto distintivo della prima parte di questo programma è la forte presenza di artisti italiani, a partire dal celebre duo Marvin & Guy (29 settembre), si continua con i veterani bolognesi Bassa Clan (6 ottobre) e Bawrut (27 ottobre), deejay in gran ribalta a livello europeo.
Minù chiude il 2018 con due party esplosivi previsti all’interno del Triskell Electronic, il festival di Capodanno del Circolo degli Illuminati, con due stelle come Jackmaster e il set dei Apollonia che durerà tutta la notte.
Ore: 23:00
BIGLIETTI: 10 euro
Prevendite su www.circolodegliilluminati.it/tickets
INFORMAZIONI:+393928396026
http://www.circolodegliilluminati.it/
https://www.facebook.com/minu.circolo.degli.illuminati/
info@circolodegliilluminati.it
SETTEMBRE
15.09 Valentino Kanzyani – Germano Ventura
22.09 Archie Hamilton + Lowris
29.09 Marvin & Guy + Demi James
OTTOBRE
6.10 Bassa Clan + Akyra
13.10 Red Axes + Demi James
20.10 Derrick May + Germano Ventura
27.10 Bawrut + Akyra
NOVEMBRE
3.11 Dj Seinfeld (DJ Kicks Tour) + Demi James
10.11 Minù Birthday ( Fabrizio Maurizi + Special Guest TBA)
17.11 Priku + Valentino Kanzyani
24.11 Dan Ghenacia + Germano Ventura
DICEMBRE
1.12 Gerd Janson + Akyra
8.12 Eclair Fifi + Demi James
15.12 Lowris + Ceparu
22.12 Germano Ventura + Demi James + Akyra
29.12 (Minù Room @ Triskell NYE) Jackmaster
31.12 (Minù Room @ Triskell NYE) Apollonia all night long