Concorso MArteLive Lazio 2018: ultimi due posti disponibili per partecipare alla finale della sezione Musica

MArteLive Lazio

Ultimi due posti disponibili per partecipare il 13 e 14 dicembre nella sezione musica della finale regionale Lazio del concorso MArteLive!

Open call per giovani musicisti e band
SCADENZA 15 novembre 2018

Ultima possibilità per partecipare il 13 e 14 dicembre alla finale regionale MArteLive Lazio al Planet Live Club.
Se sei un musicista emergente domiciliato sul territorio del Lazio, con età compresa tra i 18 e i 39 anni, iscriviti al concorso MArteLive su concorso.martelive.it/musica

Le iscrizioni per accedere alla prima finale regionale del Lazio saranno aperte fino al 15 novembre 2018, mentre per tutto novembre 2018 ci sarà la possibilità di svolgere alcuni eventi di pre-selezione che vedranno gli artisti sfidarsi live e giocarsi il loro posto alla finale MArteLive Lazio, che si terrà il 13 e 14 dicembre al Planet Live Club (ex Alpheus – via del Commercio 36).
Gli artisti scelti che confluiranno nel festival-concorso, accederanno a MArteLive Lazio e si esibiranno in una fusione di musica, spettacoli e performance live di teatro, danza e circo contemporaneo, mostre di pittura e live painting, fotografia, proiezioni, installazioni, reading, street-art e video-mapping, che mescolandosi andranno a creare lo “spettacolo totale”, ossia il vero MArteLive.

A seguito della finale MArteLive Lazio verranno resi noti gli artisti che avranno conseguito il miglior punteggio, accedendo di diritto alla finalissima del contest Biennale MArteLive 2019, che si terrà a Roma in più location esclusive e che darà ai partecipanti l’opportunità unica di vincere esclusivi premi. I migliori artisti selezionati tramite la Biennale entreranno nel roster di ScuderieMArteLive, partecipando così ai più importanti festival ed eventi culturali organizzati dal nostro staff.

MArteLive è il primo festival multidisciplinare italiano che dal 2001 seleziona e lancia i migliori talenti della scena contemporanea nazionale, assegnando ogni anno oltre 100 premi tra produzioni e contratti di management, workshop e residenze gratuite, copertura stampa e visibilità, ingaggi e partecipazioni a festival ed eventi esclusivi.

Gruppi prima sconosciuti quali Gio Evan, Nobraino, Dellera, UNA (Marzia Stano), Management del Dolore Post-Operatorio e tanti altri, sono stati scoperti e portati al successo nazionale grazie al MArteLive System e in particolare grazie a MArteLabel, l’eclettica etichetta nata dall’esperienza di MArteLive che assegna uno dei premi principali nella sezione musica, ossia un contratto di management dal valore di 20mila euro con relativo e immediato inserimento nel roster.

Modalità di partecipazione e termini di consegna – La call è aperta a tutti i giovani musicisti (solisti o band) emergenti (consulta il regolamento) di Musica e Djing

–  Ogni iscritto dovrà iscrivers sul sito concorso.martelive.it. A tutti gli artisti iscritti verrà inviata per mail la MArteCard, che darà la possibilità di ricevere sconti e agevolazioni nel mondo dell’arte e della cultura.
La data ultima di scadenza per l’iscrizione alla MArteLive Lazio è fissata per le ore 24 (italiane) del 9 novembre 2018.

Chiuse le iscrizioni, le giurie di qualità selezioneranno in tutto il Lazio gli artisti che parteciperanno alle serate di selezione di Un Palco per Tutti e Un Palco Acustico per Tutti tra settembre e novembre 2018, per accedere alla finale regionale MArteLive Lazio.

Per partecipare è sufficiente collegarsi al sito www.concorso.martelive.it e compilare il form d’iscrizione online corrispondente alla sezione artistica desiderata.

–  Leggi attentamente il REGOLAMENTO (https://concorso.martelive.it/regolamento)
– Scarica il bando della sezione o delle sezioni cui vuoi partecipare
– Compila il form di iscrizione relativo alla sezione o alle sezioni scelte.
– Completa l’iscrizione che oltre a garantire l’iscrizione a più sezioni del concorso, darà l’opportunità di ricevere la MArteCard che dà diritto ad una serie di sconti agevolazioni legate ad eventi artistici e culturali in tutta Italia.

Il candidato dovrà esprimere la propria liberatoria nel trattamento dei dati e dei materiali inviati. Il materiale inviato entrerà a far parte dell’archivio dell’organizzazione del festival e verrà utilizzato per la promozione dello stesso.