‘Na Cosetta: i concerti della settimana

Concerti dal 19 al 25 NOVEMBRE

‘NA COSETTA
Via Ettore Giovenale 54, Roma – Pigneto
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00
Inizio concerti ore 22:00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA TAVOLI PER CENA AL NUMERO 06.45598326
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
Sito web: www.nacosetta.com

INGRESSO GRATUITO

Lunedì 19 NOVEMBRE
OPEN SWING LAB
La festa swing del laboratorio musicale di Giorgio Cùscito

Da anni l’appuntamento fisso e immancabile dei lunedì di ‘Na cosetta. L’Open Swing Lab è il laboratorio musicale dedicato agli stili del jazz e della cultura Swing ideato da Giorgio Cùscito con Gino Cardamone e Giuseppe Talone. Una festa aperta a musicisti e ballerini che, sopra e sotto il palco, danno vita a una vera e propria orchestra completa di fiati, violini, chitarre, washboard, batteria e voci che sperimenta, arrangia e danza insieme sui brani storici della Swing Era.

L’Open Swing Lab raccoglie a sé musicisti e ballerini della scena swing romana e non solo, come un vero e proprio gruppo di studio che tutti i lunedì mette in scena uno spettacolo ogni volta diverso e tutto da ballare.

Sul palco: 1° SET
Giorgio Cùscito – sax tenore
Gino Cardamone – chitarra
Giuseppe Talone – contrabbasso

2° SET: OPEN SWING LAB & LINDY HOP AREA
Più di una jam session, una vera e propria scuola di musica a palco aperto dove non mancano le incursioni dei ballerini di lindy hop.

Martedì 20 NOVEMBRE
LA CANTERA
Ricomincia la rassegna con i giovani talenti della scena romana

La Cantera di Spaghetti Unplugged torna in scena sul palco di ‘Na cosetta con i live dei giovani talenti della scena cantautorale romana. Una volta al mese tre artisti emergenti, principalmente under 25, vengono selezionati per proporre il loro repertorio davanti a pubblico e addetti ai lavori come direttori artistici, musicisti e speaker radiofonici. Primi artisti selezionati sono: Demetrio, Emanuele Lovisi in arte Gabs, e il duo Urbania 78989.

Mercoledì 21 NOVEMBRE
ALESSANDRO PIERAVANTI E ANDREA APPINO
Un pezzo di storia del rock italiano ospite nel radio show “Raccontami di Te”

Torna lo show condotto da Alessandro Pieravanti in diretta dal salotto di ‘Na cosetta in collaborazione con Radio Sonica 90.7. Nella seconda puntata della nuova stagione di “Raccontami di Te” a co-condurre la serata ci sarà il cantautore e produttore pisano Andrea Appino. Con il suo gruppo The Zen Circus ha segnato e ispirato una generazione con 20 anni di canzoni e rock. Le sue storie si perdono nella notte e quella del 21 novembre è un’occasione imperdibile per lasciarsi raccontare in modo inedito attraverso passioni e influenze spaziando tra musica, letteratura, cinema, viaggi e arte.

Il programma di Alessandro Pieravanti è infatti un racconto biografico sotto forma intervista, per conoscere questi artisti senza passare dalla loro principale attività ma attraverso le colonne sonore, le pagine dei libri, gli estratti di film e le esperienze di viaggio che li hanno segnati.

Nella precedente stagione tra i volti noti del mondo dello spettacolo, del cinema e della musica ad aver partecipato troviamo: Elio Germano, Marco Giallini, Carolina Crescentini, Vinicio Marchioni, Francesco Pannofino, Zerocalcare, Piotta, Davide Toffolo e Chef Rubio.

Giovedì 22 NOVEMBRE
FALÒ – L’OPEN MIC CON IL FUOCO DENTRO
Palco aperto a sperimentazioni e improvvisazioni musicali e non solo

Un microfono, una chitarra, una tastiera, una platea da conquistare e un palco aperto alla partecipazione di artisti affermati o in cerca di visibilità. Il format ormai internazionale dell’Open-Mic (letteralmente microfono aperto) arriva dalla cultura americana degli stand-up comedian per passare poi a musicisti, attori, amatori e professionisti che colgono questa occasione per mettersi in gioco, sperimentare o provare nuovo materiale prima di metterlo ufficialmente in scena.

Uno dei più leggendari Open Mic della Capitale, quello targato Vinavyl, approda a ‘Na Cosetta portandosi dietro una scia di performance più varie tra cantanti, attori, comici e performer di ogni tipo. A mettere i confini c’è un tempo massimo per esibizione – dieci minuti a testa che per i musicisti equivalgono a 2 brani – e un tema della serata ogni volta diverso a cui i partecipanti devono attenersi.

Per partecipare bisogna candidarsi nell’evento sulla pagina facebook di ‘Na cosetta oppure presentarsi direttamente al locale per esibizioni dell’ultimo minuto.
Info evento: https://www.facebook.com/events/346552419426203/

Venerdì 23 NOVEMBRE
TUTTE LE COSE INUTILI
Con l’album “Non ti preoccupare” anche i cantautori diventano punk

A tre anni di distanza dall’ultima fatica discografica il duo toscano classe ’90 torna con il suo cantautorato punk. L’album, “Non ti preoccupare” uscito a gennaio per Black Candy/Warner viene registrato in presa diretta per rendere su disco l’idea del live e della grande dinamica tra chitarra e batteria che caratterizza dal sempre i loro concerti.

“Non ti preoccupare” è, infatti, una presa di posizione, uno sguardo disincantato, una voce morbida e insieme dura che dice che siamo tutti coinvolti, che non c’è più ingenuità ma cattiveria ed egoismo da sconfiggere insieme.

Tre dischi all’attivo (Black Candy Records), tre libri e oltre 220 concerti in tutta Italia. Per i 20 anni dall’uscita di “Catartica” dei Marlene Kuntz, vengono selezionati tra le Rivelazioni Live per i direttori artistici dei locali affiliati a KeepOn, e nell’aprile 2016 vengono premiati con la Targa MEI Social al Meeting delle etichette indipendenti.

Sabato 24 NOVEMBRE
ALEA AND THE SIT
Origini soul e r’n’b vibrano ancora nel suo disco “Generation”

La cantautrice brindisina Alea, in collaborazione con il trio lucano The Sit presenta “Generation” secondo disco appena uscito per l’etichetta Area Live. Dieci brani che segnano la sua evoluzione personale verso sonorità moderne ben legate alle sue origini soul e r’n’b. Un mix di suoni, lingue e culture che raccontano di un viaggio individuale, ma allo stesso tempo anche del viaggio collettivo di un’intera generazione Y.

A loro è rivolto questo album che campa per chi è alla costante ricerca di identità e di conferme, della propria realizzazione lavorativa e personale all’interno di un contesto storico dove tutto sembra essere solo “immagine”. Il disco suggerisce che la risposta a questa apparente superficialità potrebbe essere ricercata in un atteggiamento di apertura verso realtà culturali “altre”, tutte da scoprire ed amare.

Alea collabora tra il 2016 e il 2017 con la Official Band di Casa Sanremo aprendo gli showcase di grandi ospiti come: Enrico Ruggeri, Morgan, Dolcenera,Gigi D’Alessio, Ron, Fiorella Mannoia, Giusy Ferreri, Marco Masini, Ermal Meta, Francesco Gabbani e tanti altri. In questo periodo Alea e quelli che saranno i The Sit si conoscono e scoprono la loro affinità ed il desiderio di costruire insieme un progetto inedito. I The Sit sono un trio lucano composto da Aris Volpe (batteria e percussioni), Giuseppe Trivigno (pianoforte e tastiere) e Giuseppe Pignatelli (basso e contrabbasso), tutti diplomati al conservatorio “E.R.Duni” di Matera.

Domenica 25 NOVEMBRE
GIORGIO CICCARELLI
Le nuove “Bandiere” dell’ex chitarrista degli Afterhours

Con il secondo disco “Bandiere”, il chitarrista, cantante, autore e compositore Giorgio Ciccarelli si spinge oltre per trovare un nuovo senso nel fare canzoni. Canzoni che restano “dentro la testa” (uno dei titoli) e affrontano, senza paura, temi etici e politici. Ma la musica e gli arrangiamenti sono la vera e più grossa novità di Bandiere. Il Cicca, ex chitarrista degli Afterhours, non ha avuto paura di osare con i synth, suoni mai apparsi nei dischi della sua vita. Questo grazie anche all’esperienza maturata nell’ultimo anno di tour suonato in duo con Gaetano Maiorano.

Giorgio Ciccarelli ha pubblicato dischi e suonato con numerose e importanti band (tra cui Afterhours, Sux!, Colour Moves) con le quali ha dato alle stampe ben tredici album, oltre a dvd, video e singoli. Si è esibito in Europa, Stati Uniti, Canada, Cina e praticamente ovunque in Italia: dal teatro Ariston di Sanremo al Leoncavallo di Milano, dal concerto del Primo Maggio a Roma al teatro Petruzzelli di Bari, passando per buona parte dei live club della penisola. Ha suonato con e per artisti del calibro di Greg Dulli, Mark Lanegan, Patti Smith e Mina. Ha scritto e arrangiato pezzi per tutte le band con cui ha pubblicato dischi, vincendo premi in varie categorie.

• • •

Calendario Concerti

NOVEMBRE
5 novembre – Lato B (inaugurazione)
6 novembre – Angelo Sicurella
7 novembre – Pieravanti + Il Muro del Canto (Raccontami di te / Radio Sonica Show)
8 novembre – Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore (3° ed. del concorso)
9 novembre – Maldestro (ore 18:00 Showcase nuovo disco)
9 novembre – Vini & Vinili (ore 21:00) con ospiti Maldestro e Riccardo Sinigallia
10 novembre – Bussoletti
11 novembre – Diana Tejera
12 novembre – Open Swing Lab (appuntamento fisso del lunedì)
13 novembre – Marco Ancona
14 novembre – Pier Cortese (Come siamo arrivati fin qui)
15 novembre – Veronica Marchi
16 novembre – Carmelo Pipitone (Presentazione nuovo disco)
17 novembre – Sabba
18 novembre – Luca Carocci
19 novembre – Open Swing Lab
20 novembre – La Cantera (in collaborazione con Spaghetti Unplugged)
21 novembre – Pieravanti + Lucci (Brokenspeakers) (Raccontami di te / Radio Sonica Show)
22 novembre – Falò (open mic)
23 novembre – Tutte le cose inutili
24 novembre – Alea and The Sit
25 novembre – Giorgio Ciccarelli
26 novembre – Open Swing Lab
27 novembre – Francesco Forni, Luca Carocci + Giulia Anania (Zelo in Condotta)
28 novembre – Chiara Civello + Agnello (That’s All Folks!)
29 novembre – Vincenzo Costantino Cinaski (recital)
30 novembre – Giulia Pratelli