RIVERSIDE
FOOD SOUNDS GOOD
Viale Gottardo 12 (piazza Sempione)
A partire dalle ore 19.00
Direzione artistica Federico Pesce
Giovedì 7 Marzo
ALESSANDRA MACHELLA
Alessandra Machella: voce, chitarra, loop station
Alessandra Machella è di Macerata, è una cantante molto dotata e un’ ottima musicista (suona chitarra, pianoforte e armonica). Appassionata da sempre di scrittura, sfrutta la sua poliedrica attitudine artistica iniziando da subito a scrivere canzoni. Diplomata alla scuola di Mogol, il C.E.T., nel 2013 si diploma anche all’ Accademia musicale Percento Musica. Nel gennaio 2012 Alessandra Machella è selezionata tra i 48 semifinalisti del Musicultura Festival 2012 (XXXIII edizione) e vince il premio della critica “Sisme” come miglior performance. Si è guadagnata il posto tra i 12 finalisti della 55° edizione del Festival di Castrocaro 2012 e nel 2015 vince in qualità di autrice-compositrice del brano “ Nuvole nella testa” il Festival di Castrocaro . Trionfa inoltre sul palco del Teatro di Sulmona aggiudicandosi il 1° posto al Premio Augusto Daolio, piazzamento che le consentirà di aprire il concerto dei Nomadi ad Novellara a febbraio 2016. Alessandra Machella ha pubblicato una serie di singoli( “Noi” che rimane per 8 settimane nella top 30 di Itunes, “Sotto il nostro cielo” di cui autrice e compositrice, INVISIBILE, unitamente a un eccezionale videoclip che in 24 ore raggiunge quasi 9.000 visualizzazioni sulla sua pagina Facebook). Sul palco del Riverside torna a grande richiesta venerdì 24 Novembre. Nel 2015 raggiunge le fasi finali di X-Factor e nel 2018 le fasi finali di The Voice of Italy. Ore 22.00 circa
Venerdì 8 Marzo
CONTEST RADIO ROCK
Danilo Ruggero
File NotFound – FNF
Il Grido
La Salamandra
Marāsma
Paxarmata
Rock On Parade” è il più grande contest musicale di Roma e provincia.
Nato nel 2014 e organizzato da L’Urlo – Libera Associazione di Liberi Musicisti in collaborazione con Radio Rock, il concorso nasce dalla volontà di promuovere i migliori talenti musicali, senza alcuna distinzione di genere e formazione, portandoli all’attenzione delle maggiori realtà del territorio. Inoltre si garantisce ai partecipanti, la possibilità di prendere parte ai principali eventi in scena nella capitale e non solo, tra questi degni di nota sicuramente è il Primo Maggio dei Castelli e le molteplici iniziative portate avanti settimanalmente dalla storica emittente romana fondata nel 1984. “Rock On Parade” approda quest’anno per tutte e sei le serate di selezione dal vivo al Riverside sito in viale Gottardo 12. Sponsor dell’iniziativa quest’anno: Pyramid Produzioni, AllPartsWood e Sea Inside Records. In palio: la registrazione di 1 singolo, la realizzazione di 1 videoclip live in studio, la partecipazione al “Monday Rock Live”diRadioRock e all’edizione 2019 del “Primo Maggio dei Castelli”. Inizio ore 22.00 circa
Sabato 9 Marzo
PINO MARINO TRIO
Pino Marino:voce, piano
Fabrizio Fratepietro: basso
Pino Pecorelli:batteria
Sabato 9 marzo al Riverside di Roma torna il concerto spettacolo di Pino Marino, con Fabrizio Fratepietro e Pino Pecorelli con special guest a sorpresa. L’esibizione del musicista/autore romano è un ritorno che abbiamo atteso e che dà seguito al primo dei suoi appuntamenti al Riverside, quando con Niccolò Fabi, Simone Cristicchi e Agnese Valle (ospiti dello spettacolo) diede vita a “Cari amici cantautori”. Quella serata tenne a battesimo la stagione musicale di quell’anno e da quella notte, dove le canzoni scritte per loro e con loro si unirono al repertorio e ai racconti che caratterizzano la forma di show che Pino chiama “Concertacolo”. Sarà una festa , perché con Pino Pecorelli e Fabrizio Fratepietro si ricostituisce il Trio storico che negli anni ha prodotto gran parte del lavoro discografico iniziato nel 2000 alla Officine Meccaniche di Mauro Pagani e che attualmente sta dando vita ad un nuovo album, per il quale è prevista l’uscita nel corso del prossimo autunno. Pino Marino è attualmente impegnato come compositore nella messa in scena teatrale (in corso) e cinematografica (in lavorazione) di UnoZioVanja, l’opera di Cechov con l’adattamento di Letizia Russo e la regia di Vinicio Marchioni. È autore e interprete di spettacoli Teatro-Canzone, fra i quali “E l’inizio arrivò in coda” portato in scena con Daniele Silvestri. Ore 22.00 circa
Venerdì 15 Marzo
CONTEST RADIO ROCK (ORE 22.00)
Alessandro Tarallo
Tregenda
The Toulalan
Vighna
Volvedo
Alessandro Oliva – Stato di emergenza
Rock On Parade” è il più grande contest musicale di Roma e provincia.
Nato nel 2014 e organizzato da L’Urlo – Libera Associazione di Liberi Musicisti in collaborazione con Radio Rock, il concorso nasce dalla volontà di promuovere i migliori talenti musicali, senza alcuna distinzione di genere e formazione, portandoli all’attenzione delle maggiori realtà del territorio. Inoltre si garantisce ai partecipanti, la possibilità di prendere parte ai principali eventi in scena nella capitale e non solo, tra questi degni di nota sicuramente è il Primo Maggio dei Castelli e le molteplici iniziative portate avanti settimanalmente dalla storica emittente romana fondata nel 1984. “Rock On Parade” approda quest’anno per tutte e sei le serate di selezione dal vivo al Riverside sito in viale Gottardo 12. Sponsor dell’iniziativa quest’anno: Pyramid Produzioni, AllPartsWood e Sea Inside Records. In palio: la registrazione di 1 singolo, la realizzazione di 1 videoclip live in studio, la partecipazione al “Monday Rock Live”diRadioRock e all’edizione 2019 del “Primo Maggio dei Castelli”. Inizio ore 22.00 circa
Sabato 16 Marzo
CONTEST RADIO ROCK (ORE 22.00)
The Great Divide
Skaperol
Massive Lines
ASHI
Walter No
Rock On Parade” è il più grande contest musicale di Roma e provincia.
Nato nel 2014 e organizzato da L’Urlo – Libera Associazione di Liberi Musicisti in collaborazione con Radio Rock, il concorso nasce dalla volontà di promuovere i migliori talenti musicali, senza alcuna distinzione di genere e formazione, portandoli all’attenzione delle maggiori realtà del territorio. Inoltre si garantisce ai partecipanti, la possibilità di prendere parte ai principali eventi in scena nella capitale e non solo, tra questi degni di nota sicuramente è il Primo Maggio dei Castelli e le molteplici iniziative portate avanti settimanalmente dalla storica emittente romana fondata nel 1984. “Rock On Parade” approda quest’anno per tutte e sei le serate di selezione dal vivo al Riverside sito in viale Gottardo 12. Sponsor dell’iniziativa quest’anno: Pyramid Produzioni, AllPartsWood e Sea Inside Records. In palio: la registrazione di 1 singolo, la realizzazione di 1 videoclip live in studio, la partecipazione al “Monday Rock Live”diRadioRock e all’edizione 2019 del “Primo Maggio dei Castelli”. Inizio ore 22.00 circa
Venerdì 22 Marzo
CONTEST RADIO ROCK
Irina Nestor
The Last Sound Revelation
Duramadre Band
Garage 42
VEINS
La Debacle
Rock On Parade” è il più grande contest musicale di Roma e provincia.
Nato nel 2014 e organizzato da L’Urlo – Libera Associazione di Liberi Musicisti in collaborazione con Radio Rock, il concorso nasce dalla volontà di promuovere i migliori talenti musicali, senza alcuna distinzione di genere e formazione, portandoli all’attenzione delle maggiori realtà del territorio. Inoltre si garantisce ai partecipanti, la possibilità di prendere parte ai principali eventi in scena nella capitale e non solo, tra questi degni di nota sicuramente è il Primo Maggio dei Castelli e le molteplici iniziative portate avanti settimanalmente dalla storica emittente romana fondata nel 1984. “Rock On Parade” approda quest’anno per tutte e sei le serate di selezione dal vivo al Riverside sito in viale Gottardo 12. Sponsor dell’iniziativa quest’anno: Pyramid Produzioni, AllPartsWood e Sea Inside Records. In palio: la registrazione di 1 singolo, la realizzazione di 1 videoclip live in studio, la partecipazione al “Monday Rock Live”diRadioRock e all’edizione 2019 del “Primo Maggio dei Castelli”. Inizio ore 22.00 circa
Venerdì 29 Marzo
RASSEGNA RETAPE- SO DOES YOUR MOTHER
Ritorna Retape, la rassegna prodotta da Musica per Roma e dedicata alla musica della capitale che da festival di due giorni è diventata nel tempo una doppia rassegna di concerti, Retape Lab all’Auditorium Parco della Musica e Retape Off nei migliori locali romani.
La scena romana è in estremo fermento, la musica in città vive una stagione creativa straordinaria. Rap, rock, canzone d’autore, trap, reggae, soul, folk e molto altro ancora, rendono Roma in questo momento il centro più vivace di produzione musicale in Italia, con nuove etichette, nuove associazioni, nuove band e nuovi solisti, e una piccola ma efficacissima rete di club e locali che danno spazio alla nuova musica. Retape, giunto quest’anno alla sua terza edizione, vuol essere lo specchio di quanto sta accadendo in città, in maniera visibile o sotterranea, dando spazio alle formazioni e ai solisti che sono oggi in circolazione nelle strade di Roma. Retape Off, prenderà il via il 29 gennaio, ed è un modo per collegare l’attività dell’Auditorium con quella dei club romani, presentando quattro appuntamenti in altrettanti locali. Sarà la volta del Riverside il 29 Marzo con la band i SO DOES YOUR MOTHER, che propongonoun perfetto mix tra rock progressivo e dance music. I So Does Your Mother sono una band di 9 elementi con tre voci e sezione fiati. Una proposta originale e coinvolgente nel panorama musicale romano. Progressive rock, dance, jazz, funk, elettronica, il tutto farcito da testi ironici di stampo zappiano, per una musica ricca di variazioni e virtuosismi, dove improvvisazioni e gag estemporanee rendono unico ogni concerto. La prima uscita discografica della band è del 2013 con un EP, “Fac(e)ing the animals”, masterizzato presso gli Abbey Road Studios di Londra. Nel 2014 cominciano la collaborazione con il produttore artistico Marco Molteni che porta il gruppo verso il sound attuale. La collaborazione ha portato alla realizzazione di “Neighbours”, album uscito nel 2015 che ha visto la partecipazione di Ike Willis e Ghita Casadei.
Sabato 30 Marzo
DUO ITALIA – MAX PAIELLA & GREG (ore 22.00)
accompagnati da:
Attilio Di Giovanni: piano
Francesco Redig De Campos: basso
Alberto Botta: batteria
Sabato 30 marzo al Riverside si ride e si scherza con il Duo Italia: ovvero i travolgenti Max Paiella & Greg, che a base di note e di battute esilaranti regalano al pubblico sketch surreali e grotteschi. I due artisti nella prima parte della serata propongono musica folkloristica, inventata, romena, messicana, greca, portoghese e stornelli romaneschi. Nella seconda parte invece si cimentano in un vero e proprio concerto con blues e rock’n’roll insieme alla band formata da straordinari musicisti. Una serata super-consigliata da non perdere. Ingresso 15 euro
Per info e prenotazioni Tel. +39 338-3625343 / +39 06 86 89 07 60
www.riverside-rome.com