Concerti dal 18 al 24 MARZO 2019
‘NA COSETTA
Via Ettore Giovenale 54, Roma – Pigneto
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00
Inizio concerti ore 22:00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA TAVOLI PER CENA AL NUMERO 327.1492873
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
Sito web: www.nacosetta.com
INGRESSO GRATUITO
Lunedì 18 MARZO
SÉBASTIEN CHAUMONT ALL’OPEN SWING LAB
Il cantante e sassofonista francese ospite speciale della festa swing di ‘na cosetta
L’ospite
eccezionale di questo nuovo OPEN SWING LAB è il francese Sébastien
Chaumont,
cantante
e sassofonista nato nel ’72 a Nizza.
Fortemente influenzato da Charlie Parker e in fissa con il blues
tradizionale, dopo aver mosso i primi passi al fianco di leader come
il bassista Gilbert Bibi Rovere e il trombettista François
Chassagnite lancia il suo primo quartetto nel 2011. Con questa
formazione è arrivato a esibirsi nei più importanti festival jazz
europei e a rilasciare un album omonimo con l’etichetta americana ITI
record.
L’ingresso nella scena
swing internazionale
è stato il passo successivo della sua carriera. Tra le sue
collaborazioni la Hot
Sugar Band,
il chitarrista Stephane Wrembel, il pianista Marc Devine e l’italiano
Luca
Filastro,
il batterista Fukushi Tainaka e il bassista Hassan Shakur con cui
registra il suo secondo disco (Moonglow ITI Records).
In
Italia per pochi giorni raggiunge il gruppo storico che ogni lunedì
dà vita all’OPEN SWING LAB suonando e cantando al fianco di Giorgio
Cuscito, Gino Cardamone e Giuseppe Talone
e dei tanti musicisti che compongono l’orchestra swing dei lunedì di
‘Na cosetta. Una vera festa aperta a musicisti e ballerini che, sopra
e sotto il palco, daranno vita a una vera e propria orchestra
completa di fiati, violini, chitarre, washboard, batteria e voci che
sperimenta, arrangia e danza insieme sui brani storici della Swing
Era.
Sul
palco: 1° SET
Sébastien Chaumont – voce e sax
Giorgio Cùscito – sax tenore
Gino Cardamone – chitarra
Giuseppe Talone – contrabbasso
2°
SET: OPEN SWING LAB & LINDY HOP AREA
Più di una jam session, una vera e propria scuola di musica a palco aperto dove non mancano le incursioni dei ballerini di lindy hop.
Martedì 19 MARZO
AZUL + open act Lazzaro
La world music che passa tra bossa, samba, gnawa marocchino, desert blues e la musicalità di Neruda
Un tuffo nel deserto del Sahara e nel nord Africa, tra i suoni che raccontano storie di culture antiche e libere. Marilena Vitale, già nota per il duo Fede ‘n’ Marlen, con il nuovo progetto musicale Azul ⴰⵣⵓⵍ cerca di mettere insieme tutte le sue vite precedenti e racchiuderle nelle sue canzoni. Azul letteralmente significa “vieni verso il cuore” ed è il corrispettivo del nostro ciao in lingua berbera, ma con molta più empatia. Ispirata in viaggio a contatto con il popolo berbero, scopre che “Vieni verso il mio cuore” racchiude in sé la sua storia musicale, lunga sei anni passati in giro a suonare per l’Italia.
Dopo
un viaggio di notti mescolate a Barcelona lo
spagnolo è tornato prepotente nella scrittura di Marilena Vitale
che ha deciso di mettere insieme il suo repertorio in quella lingua
accumulato negli anni e di mescolarlo con le sue influenze più
significative: la
bossa e il samba brasiliano, il gnawa marocchino, la musicalità di
Neruda, il desert blues.
In questo progetto si sente tutta l’attrazione per i suoni diversi,
nelle parole e nelle note. Compagni di viaggio musicisti con un
grande interplay emozionale e musicale; figure cardine che hanno
contribuito a far crescere questi primissimi pezzi in arrivo.
Sul
palco:
Dario Dartariello Di Pietro alle chitarre (Flamenco Napuleno, Manco)
Riccardo Schimtt, percussioni e batteria (Katres, Onda Nueva)
Enrico Valanzuolo, tromba (Roberto Ormanni quartet)
Marilena Vitale (Fede ‘n’ Marlen),
Mercoledì 20 MARZO
CAMPOS
Live con il nuovo disco “Umani, Vento e Piante”
“Umani,
vento e piante” è il secondo disco dei Campos,
trio
nato e cresciuto sull’asse Pisa-Berlino
con l’obiettivo di creare un sound
particolare unendo chitarra acustica, basso e percussioni
elettroniche.
Dopo anni di sperimentazione il risultato è un lavoro di
straordinaria solidità, in cui il linguaggio musicale si fonde con
quello della parola sul piano delle melodie, dei ritmi e delle
atmosfere. Uscito nel 2018 per la Woodworm Label questo album vede la
partecipazione di Andrea
Marmorini
(Fast Animals and Slow Kids, La Notte, Wu Ming Contingent) che
insieme alla band cura la produzione e la registrazione
dell’album.
Il loro percorso, avviato a Berlino, comincia nel
2011 dalla collaborazione tra Simone Bettin e Davide Barbafiera, a
cui si aggrega successivamente la bassista australiana Dhari Vij. Con
questa formazione perfezionano il loro progetto artistico suonando
nella capitale tedesca fino alla scrittura del primo disco “Viva”
(Aloch DIschi). Il tour che ne segue viene però suonato con il
bassista pisano Tommaso Tanzini che riporta il progetto Campos pisano
al cento per cento.
Giovedì 21 MARZO
FALÒ “MALEDETTA PRIMAVERA”
Tributo alla primavera nell’Open Mic sul palco di ‘Na cosetta
In arrivo un nuovissimo Open Mic dedicato interamente alla più maledetta delle stagioni: la primavera! Sul palco l’invito è aperto ad artisti di ogni estrazione, dai cantanti ai cabarettisti, dagli stand up comedian ai poeti. Pochi minuti per lasciare il segno interpretando a proprio modo il tema della serata avendo a disposizione sul palco una chitarra, una tastiera e un microfono. Conducono lo show Tom Armati e Leonardi Sinibaldi con la spietata giuria popolare del pubblico di Na cosetta.
Una
platea da conquistare e un palco aperto alla partecipazione di
artisti affermati o in cerca di visibilità. Il format ormai
internazionale dell’Open-Mic,
letteralmente
microfono aperto, arriva dalla cultura americana degli stand-up
comedian per passare poi a musicisti, attori, amatori e
professionisti che colgono questa occasione per mettersi in gioco,
sperimentare o provare nuovo materiale prima di metterlo
ufficialmente in scena.
Per partecipare bisogna candidarsi nell’evento sulla pagina facebook di ‘Na cosetta oppure presentarsi direttamente al locale per esibizioni dell’ultimo minuto.
Venerdì 22 MARZO
RONCEA
Il nuovo “Presente” del cantautore franco-rumeno
Comincia
nel 2019 il nuovo presente del cantautore Roncea
che a febbraio pubblica il suo primo
album di canzoni in Italiano.
L’artista di origine franco-rumena cresciuto in italia arriva sul
palco di ‘Na cosetta per eseguire dal vivo i brani del disco
“Presente”,
opera pop-rock malinconica ed esplosiva in cui non mancano melodie
pop raffinate di chiara ispirazione anglosassone.
Il passato di Roncea si divide infatti tra la band dei Fuh, gruppo di attitudine punk con cui ha aperto i concerti di Artic Monkeys, The Coral, The National e Verdena e il suo trio math rock che lo ha impegnato in tour sei anni in giro per l’Europa. Nel 2010 inizia il suo percorso solista con “Old toys”, album folk rock intimista prodotto con la collaborazione di Carmelo Pipitone dei Marta sui tubi, Luca Ferrari dei Verdena e Gigi Giancursi dei Perturbazione. Negli anni seguenti altri due album in inglese, numerose collaborazioni, musiche per spot pubblicitari e in ambito cinematografico, e il tour affianco a Carmelo Pipitone per la presentazione dal vivo del disco “Cornucopia”, primo album solista del chitarrista dei Marta sui Tubi.
Venerdì 22 MARZO (EVENTO FOOD A CENA)
MARATONA FISH & CHIPS
Viaggio in pastella dall’Inghilterra al Mar Mediterraneo
Piatto povero, popolare ma assolutamente goloso, il Fish & Chips è senza dubbio il piatto inglese più famoso ed esportato nel mondo. Per una sera ‘Na cosetta naviga per il mare delle ricette alla ricerca della migliore combinazione tra pesce e pastella, passando dal classico baccalà fino al salmone e allo spada, senza tralasciare le versioni più mediterranee con calamari e moscardini. In questa maratona proveremo a fondere la tradizione tutta britannica con il pescato del Mar Mediterraneo abbinando un contorno altrettanto fritto, patate fresche tagliate a mano!
FISH
& CHIPS – Il menù
• PERSICO con chips tagliate a mano – 7
euro
• BACCALÀ con chips tagliate a mano – 7 euro
•
SALMONE con chips tagliate a mano – 7 euro
• PESCE SPADA con
chips tagliate a mano – 8 euro
• CALAMARI con chips tagliate a
mano – 8 euro
• MOSCARDINI con chips tagliate a mano – 8 euro
Sabato 23 MARZO (EVENTO
MARKET)
COMPRATELA ‘NA COSETTA
Mercatino vintage e non solo
Sabato 23 Marzo torna l’appuntameno fisso con il mercato vintage e non solo del bistrot ‘Na cosetta. Una giornata speciale da passare insieme tra oggetti vintage e handmade realizzati dai espositori selezionati. In mostra creazioni originali e vintage di moda, design, artigianato ma anche cimeli musicali, oggettistica per l’home decor, illustrazioni, piante e gioielli. L’ingresso è gratuito dalle 13:00 fino alle 20:00 per vivere il mercatino dal pranzo fino all’apertivo. La serata prosegue a cena con il live tra musica classica ed elettronica del duo Kitchen Machine.
Sabato 23 MARZO
KITCHEN MACHINE
Musica classica ed elettronica si incontrano di nuovo nell’EP “Neither Do US”
Tornano sul palco le Kitchen Machine, bellissimo progetto fondato nel 2013 dalla cantautrice e producer romana Chiarastella Calconi in collaborazione con la violoncellista e cantante trentina Adele Pardi. Nel loro live gli strumenti come violoncello e tastiera si abbinano a computer e voci armonizzate creando un connubio perfetto tra musica classica, elettronica ed atmosfere rarefatte tendenti della dance music contemporanea.
Il loro live sul palco di ‘Na cosetta è l’occasione per presentare in anteprima il loro nuovo EP dal titolo “Neither Do Us”, primo capitolo di un nuovo disco che sarà pubblicato a puntate. Nel loro background gusti musicali molto diversi ma una comune idea di creatività: Kitchen Machine è infatti un collettivo in continua evoluzione che si espande con continue collaborazioni a seconda delle produzioni.
Il
loro primo disco “26,
The plaza apartments, Venezia, Hawaii”
è un non-luogo in cui si incontrano tutte le suggestioni raccolte
lavorando dentro e fuori le Kitchen Machine, insieme ad altri
musicisti, autori e attori di teatro. I sonetti ottocenteschi e la
cassa dritta, il DJ e il suonatore di banjo trovano quindi coerenza
nelle loro canzoni allargando non solo il concetto di musica ma, più
specificatamente, quello di suono. Oggi sono di nuovo al lavoro su
nuove storie sonore che avremo modo di scoprire durante questo live.
Domenica 24 MARZO
RUVIO
Il debutto live con la sua opera prima
Dopo essersi esibito a ‘Na cosetta nel 2018 Ruvio torna sul palco del liveclub del Pigneto con un concerto tutto suo in cui presenta il disco d’esordio omonimo prodotto dall’etichetta “Non è mica dischi”. I primi due singoli “Concedetemi un giorno” e “sConosciuti a Milano” sono stati scritti proprio in occasione delle finali live de premio “Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore”. Nato a Cosenza nell’85 Alessandro Ruvio è cantautore e ricercatore universitario. Da subito si cimenta con la composizione confezionando la colonna sonora del libro “Colibrì e i libri nitidi” di Francesco Giannino (Officine Buone Onlus), è chitarrista del musical “E mi ritorni in mente 2” con Franco Oppini per la regia di Renato Giordano e milita da dieci anni nei “The Rubber Soul”, band con cui partecipa a programmi televisivi RAI come “Domenica In” e “I raccomandati”. Le prime canzoni arrivano nel 2013 con gli inediti “Guardavo te” (Classifica MEI), “A te” e “Lo stesso passo” per la regia di Fabio Rao, canzone con cui arriva in semifinale al Premio Pierangelo Bertoli.
Sul palco :
Ruvio – voce
Mattia Deriu – tastiere
Nando Farina – fiati
Giuseppe Coglitore- batteria
• • •
Calendario Concerti
MARZO
1 Marzo – Salamone
2 Marzo – Enzo Savastano
3 Marzo – Imuri
4 Marzo – Open Swing Lab
5 Marzo – The Castaway + Gabriele Hintermann (That’s All Folks)
6 Marzo – Francesco Forni, Luca Carocci + Ciro Tuzzi (Zelo in Condotta)
7 Marzo – Non è mica da questi particolari che si giudica un cantautore (3° ed. del concorso)
8 Marzo – Nebbia
9 Marzo – Gianni Resta
10 Marzo – Carlo Valente
11 Marzo – Open Swing Lab
12 Marzo – Pier Cortese
13 Marzo – Pieravanti + Giovanni Truppi (Raccontami di te / Radio Sonica Show)
14 Marzo – La Cantera (serata by Spaghetti Unplugged)
15 Marzo – Vini & Vinili con ospiti The Pills (Dj set in vinile in collaborazione con Radio Rock)
16 Marzo – Egokid (showcase ore 18:00)
16 Marzo – Piji
17 Marzo – Sophia Danai (dal Canada)
18 Marzo – Open Swing Lab con ospite speciale Sebastien Chaumont (dalla Francia)
19 Marzo – Azul
20 Marzo – Campos
21 Marzo – Falò – l’open mic con il fuoco dentro
22 Marzo – Roncea (presentazione disco)
23 Marzo – Kitchen Machine
24 Marzo – Ruvio (presentazione disco)
25 Marzo – Open Swing Lab
26 Marzo – Edy
27 Marzo – Pieravanti + ospite speciale (Raccontami di te / Radio Sonica Show)
28 Marzo – Crista (presentazione disco)
29 Marzo – Adriano Brancato
30 Marzo – Progetto Panico
31 Marzo – Francesco Forni, Luca Carocci + Patrizia Laquidara (Zelo in Condotta)
• • •
‘NA COSETTA
Via Ettore Giovenale 54, Roma – Pigneto
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00
Inizio concerti ore 22:00
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA TAVOLI PER CENA AL NUMERO 327.1492873
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
Sito web: www.nacosetta.com