‘NA COSETTA ESTIVA
Da Giugno a Settembre ‘Famo Estate’ a Roma Est con oltre 70 artisti live nella nuova location al Mandrione. Inaugurazione venerdì 7 Giugno
Nella line-up: Ginevra di Marco & Cristina Donà, Daniele Sepe, Peppe Servillo, Pacifico, Livio Cori, Piotta, Almamegretta, Dimartino, Andrea Rivera, Mirkoeilcane, Zibba, Gnut, Gio Evan, Margherita Vicario, Artù, Omar Pedrini e tantissimi altri.
Link evento di inaugurazione
https://www.facebook.com/events/832649577092863/
‘NA COSETTA ESTIVA
• Da GIUGNO A SETTEMBRE •
Via del Mandrione 63, Roma
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00
Inizio concerti dalle ore 21:00
PRENOTAZIONE TAVOLI PER CENA AL NUMERO 327.1492873
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
Sito web: www.nacosetta.com
AREA KIDS & RELAX – INGRESSO GRATUITO tutto il giorno
AREA LIVE INGRESSO CON BIGLIETTO dalle 18:00
L’estate dei live comincia presto a Roma Est. Dal 7 Giugno torna ‘Na cosetta Estiva, il festival organizzato dal bistrot e live club ‘Na cosetta che presenta una lunghissima line-up sul nuovo palco costruito in via del Mandrione 63. Un’inedita e grande location chiamata Snodo nel “Mandrione District”, area incastonata tra l’affascinante e storico acquedotto Felice e lo scenario più urbano della ferrovia che corre lungo la Casilina. ‘Na cosetta Estiva si sviluppa su una superficie di 4mila metri quadrati allestita per replicare il format della “piazza estiva aperta” con concerti dal vivo, ristorazione, street food, aree dedicate alla socialità e zone relax create anche per i più piccoli. A disposizione del pubblico anche un’area parcheggio di circa 2mila metri quadrati.
In cartellone grandi nomi come: Ginevra di Marco & Cristina Donà, Daniele Sepe, Peppe Servillo, Omar Pedrini, Pacifico e ancora Piotta, Livio Cori, Almamegretta, Radici nel Cemento, O’ Zulù dei 99 Posse, Andrea Rivera, KuTso, i cantautori Mirkoeilcane, Zibba, Maldestro, Gnut, Emilio Stella, Roberto Casalino e giovani stelle come Dimartino, Ainé, Artù, Margherita Vicario, Alessio Bondì, LeMandorle, Andrea Laszlo De Simone, Mèsa, Giò Evan e tantissimi altri. Live previsti anche ad agosto e settembre, mese in cui si svolgeranno rassegne come il KeepOn Live Fest, meeting annuale di tutti i live club italiani, e la nuova edizione della Rome Bondage Week. Primi artisti a salire sul palco il giorno dell’inaugurazione i Caltiki per una festa tra musica surf, rock e beat.
Con questa seconda edizione si torna a “fare estate” come un tempo, vivendo quotidianamente una piazza per ascoltare musica, mangiare e stare insieme anche con la famiglia. All’interno di ‘Na cosetta estiva c’è spazio per un ristorante all’aperto con cocktail bar, un palco centrale per gli oltre 70 concerti in programmazione (biglietti in prevendita su www.marteticket.it), un secondo palco per presentazioni di libri, concerti di artisti emergenti e per ballare sulle note della musica swing.
Sempre aperta e con ingresso gratuito anche un’area relax con giochi per piccoli e grandi: biliardini, ping pong, dondoli, una piccola piscina spa e un playground molto scenografico che si affaccia sulla ferrovia per organizzare sfide a basket e beach volley. Uno spazio estivo polifunzionale in cui è installato anche un Parco giochi per bambini finanziato dalla Regione Lazio in collaborazione con il Municipio VII.
Nel menù alla carta le ricette più caratteristiche del bistrot ‘Na cosetta. Oltre ai tradizionali piatti estivi anche crudi e marinati come il Chirashi alla Milanese, il Pesce Spada marinato agli agrumi con limone, lime, arancia e pepe rosa e tartare di Angus. Tra le nuove proposte di street food arrivano le rosette, ripiene di melanzane fritte o ancora con gli straccetti di manzo e non solo. Tra gli sfizi le ormai inconfondibili dadolate di patate fresche fritte tagliate a mano con maionese lime e zenzero e alette di pollo panato Campese. Per finire i dessert della pasticceria De Bellis come la tarte au citron e l’Exotica con mango e cocco. Al cocktail bar spazio ai nuovi trend come il Basito (mojito al basilico), vini italiani selezionati da nord a sud e birre del gruppo Heineken.
Partner della manifestazione, insieme all’associazione di categoria KeepOn Live che riunisce i live club e i festival italiani, anche l’agenzia di stampa Dire, Radio Rock 106.6, The Parallel Vision, Sound Meeter e Bella. Il supporto tecnico sul palco invece è di Audio Factory. Tra le collaborazioni anche l’associazione di promozione sociale “Snodo Mandrione” che ha attivato in questo nuovo spazio progetti di inclusione per il reinserimento e la reintegrazione nel mondo del lavoro, laboratori formativi permanenti e sportelli orientamento.
LINE UP
Ainè • Alessio Bondì & Band • Almamegretta • Andrea Laszlo De Simone • Andrea Rivera • Anna Mancini • Any Other • Artù • Awa • Be Forest • Bussoletti • Caltiki • Contini • Costiera • Daniele Sepe • Davide Shorty • Dimartino • Egokid • Emilio Stella • Esposito • Flora • Foja • Francesco Di Bella • Galoni • Ginevra Di Marco • Cristina Donà • Gio Evan • Gnut • I Miei Migliori Complimenti • Ilaria Viola • Jacopo Ratini • Joe Elle • Kutso • La Maschera • La Municipàl • Leonardo Angelucci • Lemandorle • Livio Cori Lorenzo Kruger • Maldestro • Marco Cocci • Margherita Vicario • Max Dedo • Meganoidi • Mèsa • Mirkoeilcane • Monica P • Nidi D’arac • O Zulù • Omar • Pedrini • Pacifico • Peppe Servillo • Peppe Voltarelli • Piji • Piotta • Radici Nel Cemento • Rezophonic • Roberto Casalino • Serena Brancale • The Bastard Sons of Dioniso • Verano • Vincenzo Fasano • Zibba • e molti altri da annunciare
CALENDARIO CONCERTI
(Calendario in aggiornamento – dove non specificato i live iniziano dalle h 21:00)
GIUGNO
7 giugno – Inaugurazione – Live band Caltiki
8 giugno – Max Dedo
9 giugno – Alessio Bondì & Band (Main stage h 22:30) + Leonardo Angelucci (Pergola stage h 21:00)
10 giugno –
11 giugno – Nidi D’Arac
12 giugno – O’ Zulù (99 Posse)
13 giugno – Piotta
14 giugno – Dimartino
15 giugno – Piji
16 giugno – Peppe Voltarelli
17 giugno –
18 giugno – Awa
19 giugno – Gio Evan
20 giugno – Radio Rock Party con Marco Cocci (Main stage h 22:30) + Lorenzo Kruger (Main stage h 21:00)
21 giugno – Emilio Stella
22 giugno – Roberto Casalino
23 giugno – Ainé (Main stage h 22:30) + Esposito (Pergola stage h 21:00)
24 giugno –
25 giugno – Andrea Rivera
26 giugno – Galoni
27 giugno – Daniele Sepe (Main stage h 22:30) + Anna Mancini (Pergola stage h 21:00)
28 giugno – LeMandorle
29 giugno – Margherita Vicario (Main stage h 22:30) + Monica P. (Main stage h 21:00)
30 giugno – Any Other
LUGLIO
1 luglio – Ilaria Viola
2 luglio – Premio Lunezia (Semifinali Nuovo proposte)
3 luglio – Contini (Main stage h 22:30) + Flora (Pergola stage h 21:00)
4 luglio – Radici nel Cemento
5 luglio – Zibba + open act Federico Moderno
6 luglio – Mirkoeilcane
7 luglio – Davide Shorty
8 luglio – Livio Cori
9 luglio – Andrea Laszlo De Simone
10 luglio – Verano (Main stage h 22:30) + I miei migliori complimenti (Main stage h 21:00)
11 luglio – Mésa (Main stage h 22:30) + Joe Elle (Main stage h 21:00)
12 luglio – La Municipàl (Main stage h 22:30) + open act Disco Zodiac
13 luglio – Radio Rock Party (ospiti live da annunciare)
14 luglio – Omar Pedrini
15 luglio –
16 luglio – Maldestro (Main stage h 22:30) + Vincenzo Fasano (Main stage h 21:00)
17 luglio – Bussoletti
18 luglio – Meganoidi
19 luglio – Almamegretta
20 luglio – Jacopo Ratini
21 luglio – Sun Meeter Fest (ospiti live da annunciare in partnership con Sound Meeter)
22 luglio –
23 luglio – Rezophonic
24 luglio – Be Forest
25 luglio – Kutso
26 luglio – Artù
27 luglio – Costiera
28 luglio – Francesco Di Bella
29 luglio –
30 luglio – Pacifico
31 luglio – Peppe Servillo & Solis String Quartet
AGOSTO
1 agosto –
2 agosto – Serena Brancale
3 agosto – Radio Rock Party (ospiti live da annunciare)
4 agosto – The Bastard Sons of Dioniso
– Pausa –
23 agosto – Ginevra Di Marco & Cristina Donà
SETTEMBRE
3 settembre – Sollo & Gnut
7 settembre – Radio Rock Party (ospiti live da annunciare)
10 settembre – Foja
12, 13 settembre – KeepOn Live Fest
14 settembre – Egokid
27, 28, 29 settembre – Rome Bondage Week