I Giardini della Filarmonica – Stupore

I Giardini della Filarmonica – Stupore
Sala Casella – Giardini della Filarmonica
Via Flaminia, 118

dal 26 Giugno al 6 Luglio 2019

Si chiama Stupore la nuova edizione dei Giardini della Filarmonica, il festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana.

La musica riesce sempre a sorprenderci. Anche quando crediamo di conoscerla: le infinite declinazioni dell’invenzione musicale sono altrettanti motivi di stupore, se solo ci poniamo in ascolto in modo aperto e curioso, senza lasciarci condizionare dall’abitudine.
Tra i motivi di stupore c’è la presenza di giovanissimi e valenti musicisti classici, come il violinista slovacco Teo Gertler che inaugura il festival e i componenti della Juniorchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Numerosi e vari gli appuntamenti con le musiche dal mondo: una giornata è dedicata alla cultura persiana e i ritmi tipici delle percussioni giapponesi sono affidati all’ensemble Munedaiko. La magia dell’India rivive grazie alla più raffinata musica classica hindustani con il Trio Khayal mentre il gruppo coreano di Jihye Lee propone originali contaminazioni jazz.
Ci riportano in Italia l’appuntamento col belcanto con il soprano Eleonora Contucci e il baritono Umberto Chiummo, e lo spazio della musica contemporanea con l’omaggio a Michele dall’Ongaro.
Infine la musica jazz dei più interessanti interpreti italiani, come il trio Tupa Ruja, Germano Mazzocchetti ed il suo ensemble, il duo formato dal poliedrico clarinettista Gabriele Mirabassi col giovane e talentuoso pianista Enrico Zanisi, e la voce vellutata di Raffaella Misiti.

Per tutte le informazioni sulla programmazione
>>> www.filarmonicaromana.org