Strega Off – III edizione
Mercoledì 3 Luglio 2019 || h18:30 || Il Giardino di Monk Roma
Dopo il successo degli anni passati, il 3 luglio al Giardino di Monk torna Strega Off, l’evento che riscrive le regole classiche del premio letterario più ambito e discusso d’Italia.
Due grandi novità per questa nuova edizione: Strega OFF non sarà più in contemporanea, ma la sera prima de Il Premio Strega, e avremo il piacere di ospitare gli autori della cinquina finalista per una chiacchierata e un brindisi al sapore di Strega nell’atmosfera rilassata e informale che ci contraddistingue.
Come da tradizione, la serata si aprirà con un talk letterario: il tema scelto per quest’anno è “I confini delle parole”. Helena Janeczek, Elly Schlein, Eva Giovannini, Francesca Mannocchi, Giulio Cavalli e Ingy Mubiayi esploreranno le narrazioni dell’accoglienza e dell’alterità, le storie di migrazione e di approdi.
A Strega OFF non manca mai la musica, per questo ospiteremo sul palco il cantautore, poeta e performer ivan talarico e, in chiusura, il duo PLAYGIRLS from CARACAS ci elettrizzerà con sonorizzazioni electroclash tropicali.
Come sempre, durante la serata i partecipanti potranno votare il proprio favorito tra i libri della cinquina finalista, e il voto del pubblico (insieme a quello di riviste letterarie e culturali selezionate) andrà a formare il voto di Strega OFF, che contribuirà a eleggere il vincitore del Premio Strega.
H 18:30 // Get the Party Started!
H 19 // Let’s vote!
Carmen Maffione, la nostra presentatrice, darà il via alla serata e all’apertura dell’urna OFF. Da quest’ora tutto il pubblico partecipante potrà esprimere il proprio voto
H 19.30 // Talk letterario: “I confini delle parole”
Helena Janeczek, Elly Schlein, Eva Giovannini, Francesca Mannocchi, Giulio Cavalli e Ingy Mubiayi, moderati da John Vignola, esploreranno le narrazioni dell’accoglienza e dell’alterità, le storie di
migrazione e di approdi, ponendo al centro della discussione una domanda quanto mai urgente: la letteratura riesce ancora a essere un porto aperto?
H 21 // I Magnifici 5!
Gli autori della cinquina finalista faranno una chiacchierata con Gaja Lombardi Cenciarelli: un’intervista semiseria e molte sorprese per divertirci insieme il giorno prima della Finale!
Benedetta Cibrario, autrice di “Il rumore del mondo” (Libri Mondadori)
Claudia Durastanti, autrice di “La straniera” (La Nave di Teseo)
Marco Missiroli, autore di “Fedeltà” (Einaudi editore)
Antonio Scurati, autore di “M. Il figlio del secolo” (Bompiani)
Nadia Terranova, autrice di “Addio Fantasmi” (Einaudi editore)
H 22 // Ivan Talarico – live acustico del cantautore, poeta e performer
Poeta onomatopeico, amante della logica del paradosso, serissimo cultore della risata: Ivan Talarico ci regalerà una performance in bilico tra parole e musica, tipica dell’artista che “del poliedro conserva solo qualche spigolo qua e là, occupandosi di canzoni, poesie, teatro, racconti. Un assiduo frequentatore, corteggiatore, cercatore di idee”.
H 23 // STOP AL VOTO OFF!
A quest’ora chiude l’urna. Affrettatevi!
H 23.30 // Rullo di tamburi… si scopre il voto OFF!
Le carte dei finalisti svelaranno il più votato della cinquina
dalle H 23 alle H 2 // Sonorizzazioni delle DJ PLAYGIRLS from CARACAS
ELECTRO CLASH ROCK SHOCK GNOCK & BAD TASTE dj drum-set and STUNTWOMAN
Un duo di donne esplosive alla consolle, un frizzante fritto misto tra maracas, güiro e percussioni, una selezione di brani ricercati che spaziano dal rrriot all’electroclash, dal cantautorato al pop, dal trash ai synth.
Ma non finisce qui!
- Non solo libri ma anche artigianato, gadget e accessori a tema letterario con L’atlante dei Bottoni, PiùLuce, Paolina books e Tic Edizioni
- Oltre alla cucina del Monk, sarà presente il Food Truck Er Cimotto, con un mix di frutta, gelati e delizie
Ingresso Up to you (sottoscrizione libera)
Si ricorda, inoltre, che non servono tessere per accedere
per info: info@stregaoff.it
IL GIARDINO DI MONK
c/o MONK Roma – Circolo Arci
via G. Mirri, 35 – RM