Per il Cinema Italiano 2019 a Santa Croce in Gerusalemme

PER IL CINEMA ITALIANO

dal 6 al 20 luglio 2019
a Santa Croce in Gerusalemme – Roma

Ingresso libero

Il presente e il futuro del cinema italiano dal 6 all’11 luglio.

Nella prima sezione – dedicata al presente e al futuro del cinema italiano – saranno proiettati i primi sei saggi di diploma degli allievi della Scuola Nazionale di Cinema introdotti dai direttori artistici di tutte le sedi del CSC: Roma, Torino, Milano, L’Aquila, Palermo. E, a seguire, verranno presentati sei film italiani selezionati fra i più significativi dell’ultimo anno. I film presentati in questa sezione hanno beneficiato del sostegno finanziario della Direzione generale Cinema del Mibac. La sezione è curata dal critico cinematografico Enrico Magrelli che introdurrà i film prescelti insieme ai loro registi e protagonisti.

La memoria e il futuro del cinema italiano dal 13 al 20 luglio

La seconda sezione si occuperà della memoria e, ancora, del futuro del cinema italiano.
Saranno proiettati altri saggi di diploma degli allievi della Scuola Nazionale di Cinema seguiti da grandi film della storia del cinema restaurati dalla Cineteca Nazionale, con il coordinamento del presidente del CSC, Felice Laudadio, della Conservatrice della Cineteca Nazionale Daniela Currò e con ospiti grandi direttori della fotografia (spesso autori dei restauri), oltre ad autori, attori e istituzioni del mondo del cinema.

Per tutte le informazioni sulla programmazione
>>> https://www.facebook.com/perilcinemaitalianoofficial/
>>> https://www.flipsnack.com/documentimagazine/programma2019.html