Cesare Picco e Alessio Bertallot a I Concerti nel Parco / Casa del Jazz

I CONCERTI NEL PARCO, ESTATE 2019

ROMA, CASA DEL JAZZ

22 LUGLIO 2019 – ore 21.00

In PIANO Vs GROOVE il suono acustico del pianoforte di Cesare Picco incontra e si scontra con il beat e le suggestioni elettroniche ideate da Alessio Bertallot.

La Dj Culture e la forza evocativa del pianoforte si fondono dando vita a un viaggio destabilizzante e nello stesso tempo fortemente coinvolgente

attraverso cinquant’anni di cultura del Groove.

Piano Vs Groove”

Un Pianoforte e cinquant’anni di Dj Culture

CESARE PICCO

ALESSIO BERTALLOT

Cesare Picco, pianoforte

Alessio Bertallot, deejay, speaker, cantante

Lunedì 22 luglio, un’altra nuova produzione in Prima Assoluta, “PIANO Vs GROOVE”, Un Pianoforte e cinquant’anni di Dj Culture, in cui il pianista CESARE PICCO e il dj, speaker e cantante ALESSIO BERTALLOT s’incontrano sul palco per la prima volta, dopo le sperimentazioni musicali effettuate in questi anni in speciali trasmissioni di Radio Deejay, Radiodue Rai e Casa Bertallot.

La storia del Groove attraverso le corde del pianoforte: Cesare Picco e Alessio Bertallot sul palco per uno speciale viaggio tra i brani iconici della Dj Culture. I mondi di questi due esploratori del suono danno vita a uno speciale incontro tra la cultura Dj e la forza evocativa del pianoforte.

Per Dj Culture s’intende la visione storica della musica, che è fatta di continue citazioni e rimandi al passato e il Dj che suona i dischi è a tutti gli effetti un produttore di continue citazioni musicali. Nello stesso modo, PIANO Vs GROOVE viaggia attraverso cinquant’anni di cultura del Groove passando per gli snodi principali, quei brani iconici e famosi al grande pubblico. Ciò che si crea è un caleidoscopico nuovo mondo di suoni reso vivo e pulsante dalla composizione e improvvisazione in tempo reale di Cesare Picco.

Cesare Picco è un pianista improvvisatore e compositore a suo agio tra i beat elettronici come tra i suoni di un’orchestra barocca ed è da sempre esploratore di nuovi suoni e sperimentatore trasversale in ogni ambito musicale.

In quest’originale spettacolo il suono acustico del pianoforte di Cesare Picco incontra il beat e le suggestioni elettroniche ideate da Alessio Bertallot: i mondi di questi due esploratori del suono s’incontrano, talvolta scontrano ed infine si fondono dando vita a un viaggio destabilizzante ma nello stesso tempo fortemente coinvolgente, un continuo caleidoscopio di musiche originali e di incursioni in brani che hanno segnato la recente storia della musica, uno speciale incontro tra la cultura Dj e la forza evocativa del pianoforte.

VIDEO

Cesare Picco vs Lour Reed: https://youtu.be/Pbu8uNrHy7I

Cesare Picco – Teardrop: https://youtu.be/MPbXmafRMkM

Biografie

Cesare Picco è un pianista improvvisatore e compositore a suo agio tra i beat elettronici come tra i suoni di un’orchestra barocca, è da sempre esploratore di nuovi suoni e sperimentatore trasversale in ogni ambito musicale. Compositore per solisti e orchestre (come Moscow State Symphony Orchestra, Berlin Chambers Soloists, I Virtuosi Italiani), progetti speciali legati al mondo dell’Arte (Whitney Museum di New York, Hara Museum of Contemporary Art di Tokyo, Hangar Bicocca di Milano), dal 1986 porta la sua musica nei più importanti festival e teatri del mondo. Nel 2009 crea il concept di “BLIND DATE- Concert in the Dark”, concerto unico al mondo nel quale artista e pubblico sono immersi nel buio assoluto. E’ Yamaha Artist e Ambasciatore di Cbm Italia Onlus, organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura della cecità e disabilità.

Alessio Bertallot si rivela al Festival di Sanremo del 1992, con il gruppo degli Aeroplanitaliani, vincitori del Premio della Critica. Continuerà poi a pubblicare dischi sia con il gruppo che come solista. Ma è la carriera di DJ, sia in radio che nei grandi club d’Italia e d’Europa la sua prerogativa. Infatti dal 1996 conduce B Side su Radio DeeJay, programma di riferimento della cultura della nuova musica Elettronica e da allora, voce calda e colta della radiofonia italiana, mantiene alta la sua credibilità di divulgatore e raffinato selector.

Dal 2010 conduce RaiTunes, su Radio 2. Nel 2013 dà vita a CasaBertallot, uno dei primi progetti di radio online, realizzata a casa sua ( www.bertallot.com ).

Contemporaneamente è anche conduttore e autore televisivo su MTV, Rai 5 e Sky Arte in format condotti e ideati da lui. La nuova frontiera per Bertallot è la musica in streaming: dal 2015 al 2017 è Direttore Artistico di TIMmusic. Nel 2018 , ha realizzato un format inedito di crossover fra libro e playlist su Spotify , con Alessandro Baricco: www.PLAYnovecento.it

Attraverso le trasformazioni della società resta sempre un dj , adesso 2.0.

Siamo su Facebook, Instagram, Twitter #ConcertiParco19

In collaborazione con:

Info tel. 06.5816987 | 339.8041777
info@iconcertinelparco.it
www.iconcertinelparco.it

LUOGO: CASA DEL JAZZ

INDIRIZZO: Viale di Porta Ardeatina, 55 – 00153 Roma

ORARIO SPETTACOLI ORE 21:00

BIGLIETTERIA

9,11,12, 20,22, 27 LUGLIO 15 EURO + DP

16 LUGLIO 18 EURO + DP

5 LUGLIO e 1 AGOSTO 20 EURO + DP

14, 24 LUGLIO 25 EURO + DP

VENDITA IN LOCO

La biglietteria a Casa del Jazz è aperta al pubblico dalle ore 19:00 ad inizio spettacolo.

E’ possibile acquistare i biglietti in loco tutti i giorni, anche quelli non di spettacolo del Festival

RIDUZIONI

Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it

PREVENDITE INTERNET

www.ticketone.it

PREVENDITE TELEFONICHE

Telefono TicketOne: 892.101

(dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:30)

Prenotazione posti spettatori diversamente abili

Se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a info@iconcertinelparco.it entro 3 giorni dalla data dell’evento.

PARCHEGGIO

La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina

Arrivare in Bus

Utilizzare la Linea 714, frequenza ogni 6 minuti, fermata Colombo/Marco Polo

Arrivare in Metro

Utilizzare la Linea B, fermata Piramide

DOVE MANGIARE

Ristorante|Pizzeria interno al parco, in funzione tutti i giorni dalle ore 12.00 alle 24.00.

Punto ristoro adiacente zona spettacolo