Orchestra di Piazza Vittorio a I Concerti nel Parco / Casa del Jazz

I CONCERTI NEL PARCO, ESTATE 2019

ROMA, CASA DEL JAZZ

1 AGOSTO – ore 21.00

OPV ALL’OPERA” è la nuova esaltante sfida dell’ORCHESTRA PIAZZA VITTORIO: attraverso gli strumenti e le lingue che nel tempo hanno caratterizzato il suo sound unico, l’Orchestra proporrà alcune arie tratte da alcune opere immortali da loro rielaborate nell’ultimo decennio, quali Il Flauto Magico,il Don Giovanni di Mozart o la Carmen di Bizet, ma anche la rilettura di autori come Giuseppe Verdi e Kurt Weill

OPV ALL’OPERA”

ORCHESTRA PIAZZA VITTORIO

Mama Marjas voce

Hersi Matmuja voce

Houcine Ataa voce

Carlos Paz Duque voce

Leandro Piccioni pianoforte, sintetizzatore

Ziad Trabelsi, oud, voce;

Emanuele Bultrini chitarre

Duilio Galioto tastiere

Emanuele Bultrini chitarre

Kaw Diali Madi Sissoko Kora voce

Pap Yeri Samb percussioni, voce

Raul Scebba percussioni, voce

Pino Pecorelli basso, contrabbasso

Davide Savarese batteria, voce

Direzione artistica e musicale Mario Tronco

Elaborazioni musicali e arrangiamenti Mario Tronco, Leandro Piccioni, Pino Pecorelli

Scrittura partiture Leandro Piccioni

Una produzione Vagabundos/Teatro Bellini/Isola di Legno

Grande chiusura per I Concerti nel Parco, giovedì 1 agosto con una Prima Italiana, “OPV ALL’OPERA”, la nuova esaltante sfida dellORCHESTRA PIAZZA VITTORIO dedicata all’opera lirica.

Nell’Ottocento nei vicoli di Napoli i musicisti di strada rappresentavano le arie più importanti delle opere in cartellone per il pubblico che non poteva permettersi il biglietto del teatro. Questo modo essenziale di riprodurre le partiture dei grandi compositori traduceva in modo popolare e riportava alle sue origini un’arte, quella operistica, la cui vocazione si era persa nel corso dei secoli traducendosi in musica d’élite.

Il suono dei musicisti delle metropoli contemporanee rappresenta la sublime commistione di culture della società attuale. È quindi facile immaginare che, se quei musicisti di strada del XIX secolo avessero avuto a disposizione strumenti appartenenti a tutte le culture del mondo, ci saremmo trovati davanti proprio all’Orchestra di Piazza Vittorio che suona l’Opera!

Il concerto propone arie tratte dalle opere rielaborate dall’Orchestra negli ultimi dieci anni di attività (Il Flauto Magico e il Don Giovanni di Mozart, la Carmen di Bizet) ma anche la rilettura di autori come Giuseppe Verdi e Kurt Weill.

Dodici musicisti e cantanti in scena che, attraverso gli strumenti e le lingue che nel tempo hanno caratterizzato il suono dell’Orchestra, metteranno a nudo le composizioni liriche, esaltando le zone delle partiture di maggiore ispirazione popolare per avvicinare idealmente il pubblico al momento in cui i grandi compositori del passato le avevano composte.

Siamo su Facebook, Instagram, Twitter #ConcertiParco19

In collaborazione con:

Info tel. 06.5816987 | 339.8041777
info@iconcertinelparco.it
www.iconcertinelparco.it

LUOGO: CASA DEL JAZZ

INDIRIZZO: Viale di Porta Ardeatina, 55 – 00153 Roma

ORARIO SPETTACOLI ORE 21:00

BIGLIETTERIA

9,11,12, 20,22, 27 LUGLIO 15 EURO + DP

16 LUGLIO 18 EURO + DP

5 LUGLIO e 1 AGOSTO 20 EURO + DP

14, 24 LUGLIO 25 EURO + DP

VENDITA IN LOCO

La biglietteria a Casa del Jazz è aperta al pubblico dalle ore 19:00 ad inizio spettacolo.

E’ possibile acquistare i biglietti in loco tutti i giorni, anche quelli non di spettacolo del Festival

RIDUZIONI

Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it

PREVENDITE INTERNET

www.ticketone.it

PREVENDITE TELEFONICHE

Telefono TicketOne: 892.101

(dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:30)

Prenotazione posti spettatori diversamente abili

Se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a info@iconcertinelparco.it entro 3 giorni dalla data dell’evento.

PARCHEGGIO

La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina

Arrivare in Bus

Utilizzare la Linea 714, frequenza ogni 6 minuti, fermata Colombo/Marco Polo

Arrivare in Metro

Utilizzare la Linea B, fermata Piramide

DOVE MANGIARE

Ristorante|Pizzeria interno al parco, in funzione tutti i giorni dalle ore 12.00 alle 24.00.

Punto ristoro adiacente zona spettacolo