‘NA COSETTA ESTIVA
Concerti dal 22 al 25 Agosto
‘NA COSETTA ESTIVA
• Da GIUGNO A SETTEMBRE •
Via del Mandrione 63, Roma
Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00
Inizio concerti dalle ore 21:00
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
Sito web: www.nacosetta.com
INFO: 327.1492873
Giovedì 22 Agosto
ANDREA RA (ore 22:00) + SPACCA IL SILENZIO (ore 21:00)
Doppio live per il re-opening party di ‘Na cosetta estiva
Dopo la pausa di ferragosto riparte la programmazione artistica di ‘Na cosetta estiva. Il festival, cominciato a giugno nella nuova location al Mandrione, continua anche ad agosto e settembre con la sua lunga fila di concerti.
La
riapertura
ufficiale del 22 agosto
è affidata a un doppio live d’eccezione con Andrea
Ra
e gli Spacca
il Silenzio!
organizzato in
collaborazione con Radio Rock.
Quello di Andrea
Ra
è un ritorno
molto atteso
che arriva dopo mesi di lavoro in studio sul nuovo album e un
sold-out all’Auditorium Parco della Musica. La ricerca strumentale di
questo incredibile artista, premiato nel 2017 come miglior
bassista alternative italiano,
continua nel segno dell’originalità e dell’innovazione. La
formazione
sul palco di ‘Na cosetta è rigorosamente in power trio
e non tradisce l’essenza di un musicista che anche in questo si è
sempre distinto e volutamente distaccato dalla maggior parte dei suoi
colleghi cantautori. Un suono
aggressivo e senza compromessi ma con uno stile unico,
un basso sempre in primo piano diventato un marchio di fabbrica
inimitabile che martella su ritmiche dure. Ad accompagnarlo
Alessandro
Riccardi alla chitarra
e il diciassettenne
James Rio alla batteria,
prodigio unico e polistrumentista poliedrico presente nella sua band
da oltre tre anni e del quale già si parla tanto nell’ambiente rock
e metal.
Andrea Ra, cantautore e bassista rock, é attivo
sulla scena da oltre 20 anni. Parallelamente alla sua attività
primaria di artista solista ha collaborato in questi anni come
session man sia in studio che live con tanti artisti tra cui:
Giuliodorme, Ratti della Sabina, Diaframma, Piotta, Daniele Groff,
Gazebo, Brusco, La Batteria, Frank Nemola, Fabrizio Moro.
SPACCA IL SILENZIO (ore 21:00)
I fratelli Grella tornano alle origini riprendendo lo stile da buskers che da sempre li contraddistingue. Megafono sempre pronto, elmetto di sicurezza in testa, strumenti recuperati e creativi, tra cui anche un trapano, si aggiungono alle sonorità di questo esuberante duo. Così il loro pop-rock mediterraneo, con forti influenze cantautorali e jazz, esplode in performance quasi teatrali da artisti di strada. Tra le tante prestigiose collaborazioni vantano uno speciale featuring con Lucio Dalla al clarinetto nel brano “Da Questo Muro”. Gli Spacca il Silenzio! sono delle vere macchine da live, in tour da anni tra Italia ed Europa. Non è un caso che il loro ultimo singolo “Km di vita” sia stato scritto, ukulele alla mano, durante le loro avventure lungo il Cammino di Santiago.
“KM di vita” – http://tiny.cc/mw54az
—————————–
Venerdì 23 Agosto
GINEVRA DI MARCO & CRISTINA DONÀ
Il primo tour insieme
Due grandissime voci per la prima volta insieme in un concerto dedicato alla loro lunga e prestigiosa storia artistica. Ginevra Di Marco e Cristina Donà salgono sul palco di ‘Na cosetta estiva per un live incredibile in cui incrociano i loro repertori fondendo le loro anime in un unico canto. Finalmente insieme, finalmente così vicine una grande cantautrice e una grande interprete, due artiste che negli anni hanno creato un modello a cui guardano molte voci femminili di questa generazione.
Un album speciale, con brani inediti e altri totalmente riarrangiati e reinterpretati, che porta il loro nome ed è incentrato sul “camminare” – passione comune di Ginevra e Cristina.
“Abbiamo scelto di condensare in una manciata di canzoni il nostro vissuto, ovvero il passato che ci ha nutrite e fatte incontrare, e il presente, affinché la fotografia di questo disco fosse più ricca e rispettosa possibile di un sentire comune. Per questo, oltre a mescolare le nostre voci su brani che fanno parte dei nostri rispettivi repertori, abbiamo deciso di scrivere nuove canzoni per rappresentare l’essere qui oggi, scoprendo una passione comune: il camminare. Da lì siamo partite per raccontare in musica il senso del cammino: cammino come gesto quotidiano, come scoperta di sé nella natura, come risorsa ma anche come metafora, come osservazione del cammino altrui che spesso è fatica e sofferenza, il cammino di chi cerca una realtà migliore per sopravvivere, il cammino dell’essere madri. Camminare come spinta propulsiva verso la vita, la curiosità, il viaggio, la conoscenza, il tentativo di renderci – in ogni esperienza – persone migliori”.
Con loro sul palco il gruppo dello spettacolo “Stazioni Lunari”, Francesco Magnelli (piano e magnellophoni), Andrea Salvadori (chitarra, loop, tzouras), Luca Ragazzo (batteria), con l’aggiunta del produttore e co-autore degli ultimi dischi di Cristina Donà, Saverio Lanza (chitarra).
—————————–
Domenica 25 Agosto
FLAVIO GIURATO
Le promesse del mondo
A un anno distanza dal suo ultimo live Flavio Giurato torna per un concerto evento sul palco di ‘Na cosetta estiva. Giurato è senza dubbio il segreto meglio custodito della scena cantautorale italiana. Romano, classe 1949, è artista di culto per addetti ai lavori e appassionati. Ultimo capitolo della sua carriera il concept album “Le promesse del mondo“, un disco sul fenomeno migratorio, sullo spostamento, sul viaggio e sul movimento degli esseri umani in tutto il mondo.
Il
suo è un progetto nato raccontato dai fatti e non informato sui
fatti, visto da numerosi lati e non da un unico angolo, tirato fuori
a forza dalla carneria del migrante e del migrato, dello scafista e
del caporale, del volontario e del militare, del medico e del
cappellano, di chi accoglie e di chi raccoglie. Nel disco il fenomeno
è preso a tutte le latitudini e longitudini e in diverse epoche
storiche, dall’antica Roma alla Seconda Guerra Mondiale, dai Balcani
degli anni ’90 fino al Messico e al Mediterraneo dei nostri giorni.”
Il
suo esordio discografico risale al 1978, con “Per Futili
Motivi”, vinile mai ristampato su CD ed attualmente reperibile
solo nei negozi e nei siti di rarità per collezionisti. Il disco
successivo “Il Tuffatore” (CGD, 1982), è considerato da tutti il
suo capolavoro assoluto. L’album è presente nella classifica dei
100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone
Italia, alla posizione numero 84. “Il Tuffatore”, da poco
ristampato in vinile, si sono ispirati alcuni noti scrittori italiani
come Aldo Nove, Tiziano Scarpa, Palo Nori, Simone Lenzi, Gianrico
Carofiglio, Fulvio Abbate e altri per scrivere alcuni racconti,
pubblicati nel 2004 nel volume “Il tuffatore – Racconti e
opinioni su Flavio Giurato”. “Marco Polo” (1984) è il
suo terzo album a cui fa seguito un lunghissimo silenzio discografico
durato quasi vent’anni. Flavio Giurato ha comunque continuato a
scrivere canzoni e, a volte, a suonare dal vivo per il puro piacere
di farlo. Il suo “culto” nel frattempo si è diffuso via
Internet, attraverso i siti a lui dedicati, gli MP3 da scaricare
online, lo scambio di materiale. Negli anni 2000 torna con due nuovi
dischi di inediti: “Il manuale del cantautore” (2002) e “La
scomparsa di Majorana” (2015).
Le
promesse del mondo https://www.youtube.com/watch?v=UoJ8ba5fFt4
Il tuffatore https://www.youtube.com/watch?v=OShP5m12rvM
—————————–
CALENDARIO CONCERTI
(Calendario in aggiornamento – dove non specificato i live sul Main Stage iniziano dalle h 21:00)
AGOSTO
22 agosto – Re-opening con: Andrea Ra + Spacca il silenzio
23 agosto – Ginevra Di Marco & Cristina Donà
25 agosto – Flavio Giurato
26 agosto – Almamegretta
27 agosto – Postino
28 agosto – Meganoidi
29 agosto – Paolo Benvegnù & Nicholas Ciufferni (I racconti delle nebbie)
30 agosto – Agricantus
31 agosto – I Camillas
SETTEMBRE
1 settembre – Federica Abbate
3 settembre – Gnut live full band
4 settembre – Mèsa
5 settembre – Omar Pedrini & band (Timoria: viaggio senza tempo)
6 settembre – Nesli
7 settembre – Radio Rock Party (ospiti live da annunciare)
8 settembre – La Maschera
10 settembre – Peppe Servillo & Solis String Quartet
11 settembre – Maldestro
12, 13 settembre – KeepOn Live Fest (Meeting italiano dei liveclub, festival e della musica dal vivo)
14 settembre – Egokid
27, 28, 29 settembre – Rome Bondage Week