‘Na Cosetta: gli eventi musicali della settimana

‘Na cosetta live dal 6 al 12 GENNAIO

con EDOARDO PESCE, STEFANO SCARFONE, CLAVDIO, ANNA FALCHI, MARGHERITA ZANIN, GIORGIA DEL MESE, SILVANO D’AURIA, CHIARA MINALDI, OPEN SWING LAB, FALÓ OPEN MIC

‘NA COSETTA
Via Ettore Giovenale 54, Roma – Pigneto

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 18:00 alle 02:00

Inizio concerti ore 22:00

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA TAVOLI PER CENA AL NUMERO 327.1492873

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/nacosetta
Sito web: www.nacosetta.com

INGRESSO GRATUITO
—————————

LUNEDÍ 6 GENNAIO
EDOARDO PESCE & STEFANO SCARFONE
Apertura straordinaria per un live “chitarreevvoce” da non perdere

Edoardo Pesce ha da sempre unito alla sua attività di attore (ha recentemente vinto un David di Donatello per il suo ruolo in Dogman) alla musica, scrivendo e suonando con la sua band appassionata di “blues, soul, romanesco” The S.Peter’s Stones. “I was born in T.B.M” è stato l’album di esordio con questa formazione; un viaggio, ironico e surreale nel mondo e nel quartiere dove Edoardo Pesce è nato e cresciuto (Tor Bella Monaca). La sua performance è caratterizzata da monologhi, battute, canzoni inedite e brani della tradizione romana riarrangiati. Pesce si racconta attraverso la musica affrontando con ironia temi anche seri: dallo sfruttamento del lavoro nero alla vita di periferia e ovviamente l’amore, il tutto all’insegna del migliore Teatro Canzone, affiancato dalla “speciale” chitarra di STEFANO SCARFONE.

—————————

MARTEDÌ 7 GENNAIO
Nessun concerto in programma

—————————

MERCOLEDÍ 8 GENNAIO
FALÓ – Open mic
Palco aperto per cantare i “Buoni propositi” del nuovo anno

“Ci vuole un fisico bestiale”, “Una vita da mediano” o la più recente “Una casa al mare” dei The Giornalisti. Potrebbero essere queste le canzoni in tema per la serata “Buoni propositi” dell’open mic Falò. Sul palco l’invito è aperto ad artisti di ogni estrazione, dai cantanti ai cabarettisti, dagli stand up comedian ai poeti. Pochi minuti per lasciare il segno interpretando artisticamente a proprio modo il tema della serata: “Buoni propositi”.

A disposizione degli artisti sul palco una chitarra, una tastiera e un microfono. La maggior parte degli artisti viene selezionata prima dell’evento attraverso delle candidature direttamente nell’evento su facebook. Solo pochi posti vengono assegnati last minute a chi si candida durante la serata. Conducono lo show Tom Armati e Leonardo Sinibaldi, coppia di dj e musicisti che da 6 anni porta avanti questo format che raccoglie le performance più bizzarre della Capitale.

COME FUNZIONA

Sul palco, a disposizione degli artisti, ci saranno di base una chitarra, una tastiera e un microfono. Ogni serata ha un tema e gli artisti hanno a disposizione uno spazio limitato per esibirsi sul palco (per i musicisti equivalgono a 2 brani, preferibilmente un originale e una cover a tema)

Evento facebook https://www.facebook.com/events/1176971449161622/?ti=icl

—————————

GIOVEDÍ 9 GENNAIO
LINGUE A SONAGLI con ospiti CLAVDIO, ANNA FALCHI, SCIMMIESAKI, TAVO
Il salotto sgualcito di Radio Rock condotto da Luca Bussoletti

Torna giovedì 9 gennaio LINGUE A SONAGLI, il salotto sgualcito di Radio Rock dal palco di Na Cosetta a Roma. Un talkshow che sta facendo molto parlare di sé per la sua formula innovativa che ne fa un programma radiofonico ma anche uno spettacolo dal vivo col pubblico.

Alla corte del cantautore Bussoletti, conduttore del talk e creatore del format, insieme a Giuliano Leone, passano cantanti, attori, politici, sportivi giornalisti e youtubers. Dopo gli splendidi exploit di TheNiro, Michela Giraud, Violante Placido, Minimad e Bugo, arrivano nuovi ospiti. A partire dalle 20 ci sarà un Carosello di musica indie e cinema block-buster:

CLAVDIO, operaio e musicista, il cantautore più indie del momento è salito alla notorietà grazie al singolo “Cuore”, di cui si è innamorato Linus a Radio Deejay. Il suo stile malinconico ed ironico allo stesso tempo è tra i più originali del momento.

ANNA FALCHI, una delle muse di Federico Fellini, è da sempre molto amata dagli italiani grazie ai tanti film di successo al che l’hanno vista protagonista al cinema e grazie alle sue riuscite sortite televisive con la conduzione del Festival di Sanremo insieme a Pippo Baudo;

scimmiasaki, band nata nelle campagne umbro-laziali dal rock melodico, diretto e schietto, con testi in costante equilibrio tra emotività delle esperienze di vita quotidiana e il sociale. Dopo un periodo di pausa tornano sulla scena con l’album “Trionfo”.

L’opening act sarà affidato a TAVO: cantautore italiano, attualmente inserito tra gli artisti emergenti del panorama indie/pop, che sta molto facendo parlare di sé.È autore di testi e musiche presenti nell’album “FUNAMBOLO”, pubblicato per l’etichetta discografica indipendente alessandrina Noize Hills Records, ed ha vinto importanti premi come il Premio Tendenze Festival miglior performance live.

—————————

VENERDÌ 10 GENNAIO
MARGHERITA ZANIN

Live con il disco Distanza in stanza

Margherita Zanin arriva sul palco di ‘Na cosetta con il suo ultimo disco “DISTANZA IN STANZA”; un “non-luogo” protetto dove ritrovarsi, cambiare, sintetizzarsi, evolversi, ragionare. Un disco che tratta di tematiche importanti legate all’essere umano. Alle sue stanze, alle sue distanze, alle essenze dei sentimenti e alle altalene di pensieri semplici e profondi, capaci di trasformarci e darci una visione personale sul senso della vita. Tutti riflettiamo la nostra epoca, e le distanze fortunatamente non generano solo conflitti, ma anche riconciliazioni con il nostro Io.

Un concept in cui ogni canzone racconta una stanza in cui vivere emozioni sonore. Nell’ambiente la filodiffusione di un mondo carico di sperimentazione. Ogni stanza ha una chiave per accedervi, che viene rappresentata da una frase, un incipit di accesso, una intro letta da grandi artisti che hanno voluto spalancare la porta: Appino (The Zen Circus), Pierpaolo Capovilla, Mauro Ermanno Giovanardi, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Lodo Guenzi (Lo Stato Sociale), Morgan, Motta, Omar Pedrini, Riccardo Sinigallia, Davide Toffolo (Tre Allegri Ragazzi Morti), oltreché da Lele Battista, produttore artistico del disco, che ha dato a “DISTANZA IN STANZA” forti identità sonore che Giovanni Versari ha sapientemente amalgamato.

Dopo aver vinto il Contest 1MNext, il 1 maggio si è esibita al Concertone di Piazza San Giovanni in diretta Tv.

Da giovanissima matura esperienze attraverso live e festival in Italia e all’estero. Nel 2015 incontra Roberto Costa, bassista storico di Lucio Dalla, già produttore dello stesso Dalla, Carboni, Ron, Gli Stadio, e producono il suo primo disco ZANIN che esce nel 2016. Otto brani, due in italiano e sei in inglese. L’album ha ottenuto riscontri molto positivi dai media, e uno dei singoli, “Travel Crazy”, diventa parte della colonna sonora di Donnavventura in onda su Rete4, ed entra a far parte della Compilation “Libera Veramente Vol.7” per Rolling Stone Italia. Nel 2018 nasce la collaborazione con Lele Battista, e il produttore milanese la conduce nelle sperimentazioni del suo nuovo immaginario musicale. A marzo 2018 esce “Amaro” (anche questo scelto per la compilation di Rolling Stone), a luglio il singolo “Rosa” in cui prendono forma le sonorità elettroniche e trip-hop.

A novembre esce per l’etichetta Volume! l’EP “RadioMarghe” contenente gli ultimi 4 singoli della cantautrice, un ponte ideale tra il primo disco e il nuovo lavoro “Distanza in stanza”.

“Non mi diverto se penso troppo” – https://youtu.be/hJXcexU7lpY

—————————

SABATO 11 GENNAIO
GIORGIA DEL MESE

Live con il disco Moderate Tempeste

Un disco con una potente vocazione intimista, sonorità laceranti, ma non distopiche e una narrazione matura e pacificata che non lascia però mai spazio alla resa.

La cantautrice Giorgia Del Mese, dopo averci abituato nei lavori precedenti a prestigiose collaborazioni (Paolo Benvegnù, Peppe Voltarelli, Alessio Lega, Fausto Mesolella, Andrea Mirò, Francesco Di Bella), porta dentro “Moderate tempeste” un mondo solitario e solido, capace di coniugare in modo originale e autorevole la rivolta e l’adesione alle radici, in una sintesi espressiva dolente e generativa al tempo stesso.

“Moderate Tempeste”, uscito il 7 dicembre 2019 per l’etichetta discografica Radici Music, ricerca la coerenza, l’intransigenza e la serietà, e vuole essere una conferma importante nel panorama rock d’autore italiano.

—————————

DOMENICA 12 GENNAIO
OPEN SWING LAB

La festa swingata della domenica

Da anni l’appuntamento fisso di ‘Na cosetta, l’Open Swing Lab è il laboratorio musicale dedicato agli stili del jazz e della cultura Swing ideato da Giorgio Cùscito con Gino Cardamone e Giuseppe Talone. Una festa aperta a musicisti e ballerini che, sopra e sotto il palco, danno vita a una vera e propria orchestra completa di fiati, violini, chitarre, washboard, batteria e voci che sperimenta, arrangia e danza insieme sui brani storici della Swing Era. L’Open Swing Lab raccoglie a sé musicisti e ballerini della scena swing romana e non solo, come un vero e proprio gruppo di studio che tutti i lunedì mette in scena uno spettacolo ogni volta diverso e tutto da ballare.

Sul palco: 1° SET
Giorgio Cùscito – sax tenore
Gino Cardamone – chitarra
Giuseppe Talone – contrabbasso

2° SET: OPEN SWING LAB & LINDY HOP AREA
Più di una jam session, una vera e propria scuola di musica a palco aperto dove non mancano le incursioni dei ballerini di lindy hop.