NÙMA
Esce oggi il nuovo singolo
“NARGHILÈ E BABÀ”
(MZK Lab)
Esce oggi “NARGHILÈ E BABÀ”, il nuovo singolo di NÙMA. Un brano dedicato alle migrazioni, all’accoglienza, all’assimilazione di nuovi elementi, che si completano.
Il nord e il sud non sono prospettive storiche o spazi geografici: sono colori, sapori e sensazioni dentro di noi e tra le strade delle nostre città. Le distanze vengono abitate dal sogno, dalla gioia, dall’ispirazione e dalla danza.
Nùma, all’anagrafe Lorenzo Pompili, nasce a Roma il 21 aprile 1996. Dal 2014 calca i palchi italiani, muovendosi tra rock e folk. È stato semifinalista a Musicultura con il brano “Radio Numa” e “Domenica”. Dal 2020 fa parte della label MZK Lab.
NÙMA
PARLA DI “NARGHILÈ E BABÀ”
Un
brano e un video che parlano di integrazione, di possibilità e
paure; raccontato dal viaggio errante e ironico di un migrante che
sbarca in Italia, in un porto; tutto è deserto, non esiste coscienza
di chi può giudicare; egli si ritrova in un mondo vecchio e vuoto,
inizia a girovagare come se fosse l’ultimo uomo sulla terra. Si può
ricominciare, sognare e ballare in questa terra di mezzo fra il nord
e il sud, fra l’amore e l’odio, senza confini e senza paure.
Crediti Del Singolo:
Prodotto da MZK Lab
Studio Muziki Factory
Titolo brano “Narghilè e Babà”
Artista:Nùma (Lorenzo Pompili)
Autore e compositore: Lorenzo Pompili
Arrangiamento e Mix: Marco Gargani
Mastering: Eniss Lab
Batteria: Michael Tonanzi
Basso: Nicholas Rutigliano
Chitarra acustica ed elettrica: Tommaso Salustri
Violino: Riccardo Alvetreti
Chitarra elettrica: Francesco Saverio Serretti
NARGHILÈ E BABÀ|TESTO
Profumo di vino nei vicoli
Tra gatti e cestini di vimini
Il mercato dell’usato
Vende dischi di Concato
Una bimba ha una palla di vetro
Sulle mani ti legge il passato
Fa caldo sul porto di Napoli
C’è puzza di pesce e di uomini
Ogni giorno una nave che parte
Ogni notte un ricordo che torna
Mare piatto è una calma apparente
Perché niente è poi quello che sembra
SU NEL SUD
APRE UN VECCHIO AMERICA
GIÙ NEL NORD
TIRA UN VENTO D’AFRICA
SU NEL SUD
AD AGOSTO NEVICA
GIÙ NEL NORD
NARGHILÈ E BABÀ
Ritardi alla stazione Termini
Qualcuno da colpa agli zingari
Scommettono i vecchi ai tabacchi
Le borse che portano agli occhi
Il tempo fa i capelli bianchi
E la vita è soltanto tra i fianchi
SU NEL SUD
LA NOTIZIA NAVIGA
GIÙ NEL NORD
IL DESERTO NAUFRAGA
GIÙ NEL NORD
C’È UNA SETE INDIGENA
SU NEL SUD
VIN BRULÉ E KEBAB
NÙMA|BIOGRAFIA
Nùma, all’anagrafe Lorenzo Pompili, nasce a Roma il 21 aprile 1996. Intraprende giovanissimo il suo percorso artistico scrivendo poesie in forma dialettale, attività alla quale unisce l’ascolto dei grandi cantautori italiani.
Per soddisfare il suo bisogno di musicare le parole inizia lo studio della chitarra, al quale aggiunge lezioni di canto e tastiera. Sviluppa quindi sonorità che si muovono tra il rock e il folk.
Nel 2014 raduna gli amici di sempre, con cui condivide il sogno della musica, e forma la band “The Hand”. Continua poi come solista con il nome Nùma, ma sempre supportato dalla band originaria, in un progetto discografico che punta a ritmi allegri, etnici, ipnotici, con temi adatti ad ogni età.