08/10/2015 – 31/01/2016
Auditorium Parco della Musica – Roma
Una produzione Fondazione Musica per Roma e Fondazione FORMA per la Fotografia, in collaborazione con Contrasto
“Walter Bonatti”
Fotografie dai grandi spazi
mostra promossa e prodotta da
Contrasto, Civita e GAmm Giunti
a cura di
Alessandra Mauro e Angelo Ponta
in collaborazione con
Archivio Bonatti
nell’ambito di
Auditorium Fotografia
un progetto della
Fondazione Musica per Roma
in collaborazione con
Contrasto e Fondazione Forma per la Fotografia
si ringrazia
Sport Senza Frontiere
“Walter Bonatti. Fotografie dai grandi spazi” è un lungo racconto visivo, un insieme di immagini straordinarie stampate in grande formato, un’avventura esistenziale unica: la mostra su Walter Bonatti, alpinista, esploratore ma anche, in questa sede, soprattutto fotografo, è un’occasione per ripercorrere oltre 30 anni di viaggi alla scoperta dei luoghi meno conosciuti e più impervi della Terra, raccontando la passione per l’avventura con la straordinaria professionalità di un grande reporter. Bonatti imparò a fotografare e a scrivere le proprie avventure con la stessa dedizione con cui imparò i segreti della montagna. Il mestiere di fotografo per grandi riviste italiane, soprattutto per Epoca, lo porterà a cercare di trasmettere la conoscenza di luoghi estremi del nostro pianeta. Molte tra le sue folgoranti immagini sono grandiosi “autoritratti ambientati” e i paesaggi in cui si muove sono insieme luoghi di contemplazione, di scoperta. Bonatti si pone davanti e dietro l’obiettivo: in un modo del tutto originale è in grado di rappresentare la sua fatica e la gioia per una scoperta ma al tempo stesso sa cogliere le geometrie e le vastità degli orizzonti che va esplorando. Le fotografie sono accompagnate da note dello stesso autore, cimeli originali e interventi video (realizzati da N!03) sulla sua esperienza in montagna e sul “personaggio” Bonatti.
Biglietti:
Intero 10 euro;
Ridotto (over 65, under 26) 7 euro;
Ridotto (convenzioni) 8 euro;
Ridotto gruppi scolastici 4 euro
Ingresso gratuito per disabili e accompagnatori
Orari:
dal Lunedì al Giovedì e Domenica: 12.30 – 20.30;
Venerdì e Sabato: 12.30 – 22;
24 e 31 Dicembre 12.30 – 16.30.
Info: 06.802.41.281 – promozione@musicaperroma.it
Biglietteria 892982
Acquista online http://www.ticketone.it/